Caso Roggero, i giudici: agì in preda a una forte rabbia, no a giustizia privata

Il gioielliere che uccise due rapinatori a colpi di pistola

Quando i rapinatori lasciarono il suo negozio Mario Roggero avrebbe dovuto limitarsi a chiamare le forze dell’ordine, mentre invece li inseguì «con il precipuo fine di assicurarli, lui, alla giustizia, o meglio alla sua giustizia privata, con immediata ‘esecuzione’ della pena nei confronti dei colpevoli». Così la Corte di assise di Asti ha motivato la condanna a 17 anni di carcere del gioielliere di Grinzane Cavour (Cuneo) che il 28 aprile 2021 uccise due rapinatori a colpi di pistola.

I giudici hanno escluso la legittima difesa perché i componenti della banda erano già in fuga, ma hanno osservato che Roggero agì in preda a una forte «rabbia» provocata dal «fatto ingiusto altrui» e hanno applicato l’attenuante specifica. Quanto alle attenuanti generiche, non sono state riconosciute nella massima estensione anche perché il gioielliere ha dichiarato pubblicamente più volte «la propria convinzione di avere agito correttamente».

Setaro

Altri servizi

Camorra, stangata per il boss Patrizio Bosti e per il figlio Ettore

Condannati anche la figlia Flora e il marito Confisca plurimilionaria e condanna a Napoli per il boss Patrizio Bosti, ritenuto a capo del clan Contini,...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...