Caso Roggero, i giudici: agì in preda a una forte rabbia, no a giustizia privata

Il gioielliere che uccise due rapinatori a colpi di pistola

Quando i rapinatori lasciarono il suo negozio Mario Roggero avrebbe dovuto limitarsi a chiamare le forze dell’ordine, mentre invece li inseguì «con il precipuo fine di assicurarli, lui, alla giustizia, o meglio alla sua giustizia privata, con immediata ‘esecuzione’ della pena nei confronti dei colpevoli». Così la Corte di assise di Asti ha motivato la condanna a 17 anni di carcere del gioielliere di Grinzane Cavour (Cuneo) che il 28 aprile 2021 uccise due rapinatori a colpi di pistola.

I giudici hanno escluso la legittima difesa perché i componenti della banda erano già in fuga, ma hanno osservato che Roggero agì in preda a una forte «rabbia» provocata dal «fatto ingiusto altrui» e hanno applicato l’attenuante specifica. Quanto alle attenuanti generiche, non sono state riconosciute nella massima estensione anche perché il gioielliere ha dichiarato pubblicamente più volte «la propria convinzione di avere agito correttamente».

Setaro

Altri servizi

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Dj Godzi, il padre non crede alla polizia: «Versione poco credibile. È stato legato e picchiato»

Anche l'autopsia si sarebbe svolta «troppo frettolosamente» Due versioni che camminano su strade opposte e, in mezzo, la verità sulla fine di dj Godzi, il...

Ultime notizie

Spiaggia di Donn’Anna, i Comitati denunciano: occupazione abusiva

Gli attivisti in questura: «Sequestrate ombrelloni e lettini» «Né l’autorità portuale, il comune di Napoli e nemmeno la procura può dire di non sapere». È...

Dj Godzi, i familiari chiedono esami più approfonditi: «autopsia incompleta». Giallo sulla festa

La versione del coinquilino contrasta con quella della Guardia Civil In una vicenda - quella della morte a Ibiza di dj Godzi, il napoletano Michele...

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...