Pizzaiolo in Francia, mafioso latitante in Italia: da Lione via libera all’estradizione

Il legale: se rimpatriato sarà legalmente e fisicamente morto

La Corte d’appello di Lione ha dato parere favorevole all’estradizione in Italia di Edgardo Greco, ex membro della ‘ndrangheta calabrese arrestato un anno fa in Francia, dove faceva il pizzaiolo. Lo ha dichiarato il suo avvocato David Metaxas che ha immediatamente annunciato l’intenzione di ricorrere alla Corte Suprema francese, sospendendo così la procedura di estradizione del suo cliente, un ex membro della ‘ndrangheta di 64 anni, condannato per un duplice omicidio in Italia 18 anni fa.

Dopo il suo arresto, avvenuto il 2 febbraio 2023 a Saint-Étienne, la divisione investigativa della Corte d’appello di Lione aveva autorizzato la sua estradizione. Tuttavia, a gennaio la Cassazione ha annullato la decisione per motivi procedurali e ha chiesto al tribunale di Lione di riesaminare il caso. Dopo una nuova udienza, il 15 febbraio, la Corte d’Appello ha confermato la decisione originaria.

Pubblicità

«Se va in Italia, è legalmente e fisicamente morto. Imprigionato lì, non ne uscirà vivo (…) il nostro obiettivo è che sia nuovamente processato in Francia», ha dichiarato l’avvocato. Metaxas sta cercando di ottenere la liberazione di Greco e ha fatto ricorso alla Corte di Cassazione dopo essere stato respinto più volte. Greco è considerato «pericoloso dall’Interpol».

Setaro

Altri servizi

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente

La Fondazione ufficializza l'insediamento Fulvio Adamo Macciardi è il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli. Dopo settimane di discussioni, tensioni e aule giudiziarie,...

Teatro San Carlo, De Luca incontra Macciardi: «Più fondi dalla Regione»

Mezzo milione in più rispetto all’anno precedente «Un cordiale e proficuo incontro questa mattina in Regione con il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo Fulvio...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...