Pizzaiolo in Francia, mafioso latitante in Italia: da Lione via libera all’estradizione

Il legale: se rimpatriato sarà legalmente e fisicamente morto

La Corte d’appello di Lione ha dato parere favorevole all’estradizione in Italia di Edgardo Greco, ex membro della ‘ndrangheta calabrese arrestato un anno fa in Francia, dove faceva il pizzaiolo. Lo ha dichiarato il suo avvocato David Metaxas che ha immediatamente annunciato l’intenzione di ricorrere alla Corte Suprema francese, sospendendo così la procedura di estradizione del suo cliente, un ex membro della ‘ndrangheta di 64 anni, condannato per un duplice omicidio in Italia 18 anni fa.

Dopo il suo arresto, avvenuto il 2 febbraio 2023 a Saint-Étienne, la divisione investigativa della Corte d’appello di Lione aveva autorizzato la sua estradizione. Tuttavia, a gennaio la Cassazione ha annullato la decisione per motivi procedurali e ha chiesto al tribunale di Lione di riesaminare il caso. Dopo una nuova udienza, il 15 febbraio, la Corte d’Appello ha confermato la decisione originaria.

Pubblicità

«Se va in Italia, è legalmente e fisicamente morto. Imprigionato lì, non ne uscirà vivo (…) il nostro obiettivo è che sia nuovamente processato in Francia», ha dichiarato l’avvocato. Metaxas sta cercando di ottenere la liberazione di Greco e ha fatto ricorso alla Corte di Cassazione dopo essere stato respinto più volte. Greco è considerato «pericoloso dall’Interpol».

Setaro

Altri servizi

Napoli, lungo stop per Romelu Lukaku: partita la caccia a un nuovo attaccante

Si parla di un minimo di due-tre mesi ma forse ci vorrà di più A cinque giorni dall’inizio del campionato una bruttissima tegola si abbatte...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Ultime notizie

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...