Pizzaiolo in Francia, mafioso latitante in Italia: da Lione via libera all’estradizione

Il legale: se rimpatriato sarà legalmente e fisicamente morto

La Corte d’appello di Lione ha dato parere favorevole all’estradizione in Italia di Edgardo Greco, ex membro della ‘ndrangheta calabrese arrestato un anno fa in Francia, dove faceva il pizzaiolo. Lo ha dichiarato il suo avvocato David Metaxas che ha immediatamente annunciato l’intenzione di ricorrere alla Corte Suprema francese, sospendendo così la procedura di estradizione del suo cliente, un ex membro della ‘ndrangheta di 64 anni, condannato per un duplice omicidio in Italia 18 anni fa.

Dopo il suo arresto, avvenuto il 2 febbraio 2023 a Saint-Étienne, la divisione investigativa della Corte d’appello di Lione aveva autorizzato la sua estradizione. Tuttavia, a gennaio la Cassazione ha annullato la decisione per motivi procedurali e ha chiesto al tribunale di Lione di riesaminare il caso. Dopo una nuova udienza, il 15 febbraio, la Corte d’Appello ha confermato la decisione originaria.

Pubblicità

«Se va in Italia, è legalmente e fisicamente morto. Imprigionato lì, non ne uscirà vivo (…) il nostro obiettivo è che sia nuovamente processato in Francia», ha dichiarato l’avvocato. Metaxas sta cercando di ottenere la liberazione di Greco e ha fatto ricorso alla Corte di Cassazione dopo essere stato respinto più volte. Greco è considerato «pericoloso dall’Interpol».

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Ultime notizie

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

La morte del costumista Luca Canfora a Capri: ora si indaga anche per omicidio

L'ipotesi a seguito della seconda autopsia Si fa strada una nuova, inquietante pista nelle indagini sulla morte di Luca Canfora, il costumista coinvolto nelle riprese...

Sgomberata la roccaforte del clan De Martino a Ponticelli: immobili del Comune usati come case

Sequestrato edificio in via Panagulis I carabinieri del comando provinciale di Napoli e gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un decreto di...