Estorsioni, droga e ingerenze elettorali: 130 misure cautelari

Più di mille agenti di polizia impegnati

Sono oltre mille, tra donne e uomini della polizia, gli operatori impegnati a Bari e nell’area metropolitana del capoluogo, per dare esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari, emesse dalla sezione gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Dda, e a ingenti sequestri di natura patrimoniale, nei confronti di 130 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di estorsioni, porto e detenzioni di armi da sparo, illecita commercializzazione di sostanze stupefacenti, turbata libertà degli incanti, frode in competizioni sportive, tutti reati aggravati dal metodo mafioso. Agli indagati viene contestato anche il reato di scambio politico mafioso.

Le indagini avrebbero, infatti, documentato l’ingerenza elettorale politico-mafiosa, in particolare di consorterie criminali di stampo mafioso, nelle consultazioni amministrative per le elezione comunali di Bari, del 26 maggio 2019. I dettagli dell’operazione verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa programmata per le 10.30 della procura di Bari, alla presenza del procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.

Setaro

Altri servizi

Ennesimo omicidio-suicidio, uccide a coltellate la moglie e poi si toglie la vita

L’ipotesi è che ci fosse stata una lite tra i due Assunta Carbone, detta Susy, 54 anni, è stata ammazzata in casa propria, al secondo...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui capelli trovati in mano alla 14enne

Forse la ragazza ha provato a difendersi La Procura di Napoli Nord ha disposto una serie di accertamenti nell’ambito delle indagini sull’omicidio sulla 14enne, Martina...

Ultime notizie

Angela Celentano, troppi interrogativi: esame del Dna per la ragazza turca

Accertamenti per «dirimere ogni dubbio sulla sua identità» Potrebbe essere un accertamento dirimente, quello del Dna, a fare definitivamente luce sull’identità di una ragazza che...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...