Strage di Erba, i legali di Olindo e Rosa preparano il processo di revisione

L’udienza fissata il primo marzo

La difesa di Olindo Romano e Rosa Bazzi ha presentato la lista dei testimoni e dei consulenti che chiederà di ammettere nel nuovo processo sulla Strage di Erba. Si entra così nel vivo del nuovo capitolo giudiziario di una vicenda che sembrava essersi conclusa, almeno nelle aule di tribunale perché fuori se ne è continuato a dibattere, che vede protagonisti i due coniugi condannati all’ergastolo ritenuti responsabili dell’omicidio di quattro persone dell’11 dicembre 2006, nella palazzina in cui abitavano, a Erba.

Punti Chiave Articolo

Il primo marzo, giorno in cui è stata fissata l’udienza davanti alla seconda sezione della Corte d’Appello di Brescia, dovrebbe essere subito un giorno chiave per capire cosa potrebbe accadere. Chi ha promosso la revisione, cioè la difesa e il sostituto pg di Milano Cuno Tarfusser, e il procuratore generale di Brescia (ancora non si conosce il nome ma potrebbero essere due i magistrati) avranno la possibilità di chiedere al collegio le prove da ammettere.

Pubblicità

La lista

I giudici potrebbero accettarne, per ipotesi, solo una o alcune o anche tutte, allargando o restringendo in base a questa scelta il possibile nuovo orizzonte processuale. A quanto si apprende, i testimoni citati dagli avvocati Fabio Schembri, Nico D’Ascola, Luisa Bordeaux e Patrizia Morello, sono poco più di una decina, la maggior parte dei quali indicati nell’istanza di revisione ma ci sarà anche qualche novità. In questo elenco figuravano il carabiniere Carlo Fadda in merito «al prelievo sulla traccia ematica rinvenuta nell’auto di Olindo», Abdi Kais, amico di Azouz Marzouk, il marito di Raffaelle Castagna e Luca Ganzetti sulle presunte intercettazioni mancanti.

Gli esperti di cui la difesa proporrà l’ascolto sono quelli indicati nell’istanza di revisione che hanno redatto la consulenza tecnico genetico sulla traccia ematica, la consulenza collegiale «sull’impossibilità di Mario Frigerio a rendere idonea testimonianza a causa della cerebrolesione che gli ha provocato la perdita del ricordo», la consulenza tecnica neurologica sulla dinamica della morte di Valeria Cherubini, la ricostruzione della dinamica dell’aggressione firmata dalla criminologa Roberta Bruzzone, la consulenza «in ordine al quadro psicopatologico rilevato in Olindo Romano e Rosa Bazzi e al ritardo mentale di quest’ultima che si pongono in rapporto con le loro false confessioni», la perizia psichiatrica su Olindo.

Setaro

Altri servizi

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...

Ultime notizie

Ischia ospita Venus Williams: la tennista americana si sposerà sull’isola verde

Le nozze saranno celebrate al faro di Punta Imperatore L’isola d’Ischia si prepara ad ospitare il matrimonio di Venus Williams, la tennista americana ex numero...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...