Bus precipitato a Capri, il giudice acquisisce gli atti

Iniziativa per snellire il procedimento

Udienza interlocutoria al processo sul grave incidente stradale accaduto sull’isola di Capri il 22 luglio 2021, costato la vita al conducente Emanuele Melillo. Per la tragedia, che ha provocato anche il ferimento di diversi passeggeri, sono imputati – davanti al giudice della quarta sezione penale di Napoli Carlo Bardari – un medico dell’Atc (Azienda Trasporto Capri), il legale rappresentante della stessa società e un ingegnere, funzionario della Città Metropolitana di Napoli.

Il giudice, con il consenso delle parti in causa, ha acquisito documentazione, rilievi e alcune perizie, una delle quali sul cellulare della vittima. L’atto, in sostanza, consentirà di snellire il procedimento, evitando l’escussione di alcuni testimoni. Alcuni testimoni sono stati già depennati dalla lista.

Pubblicità

Al medico dell’Atc la Procura di Napoli contesta di non avere sottoposto a visite di controllo l’autista deceduto; al legale rappresentante dell’azienda di trasporto caprese di non avere sottoposto a controlli il lavoratore nonostante fosse passato dal ruolo di bigliettaio a quello più delicato di autista e, al funzionario, di non avere provveduto al collocamento delle barriere di contenimento laddove avvenne la tragedia. La prossima udienza è stata fissata per l’11 aprile.

Setaro

Altri servizi

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Ultime notizie

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...