Promise assunzione allo Stato Pontificio: falso carabiniere condannato

Accusato di truffa ed estorsione aggravata

Il tribunale di Napoli Nord ha condannato per truffa ed estorsione aggravata ad undici anni di reclusione il 36enne Carmine Cascio, accusato di essersi finto sottufficiale dell’Arma nonché funzionario parlamentare e membro dei servizi segreti e di aver così estorto ad una 51enne di Frignano, nel Casertano, denaro e preziosi promettendole un posto di lavoro per il figlio allo Stato Pontificio.

La Procura aveva chiesto sette anni di carcere. Cascio, residente a Ciampino (Roma), fu arrestato nell’aprile del 2022 dai carabinieri ad Aversa mentre intascava dalla vittima, quale ulteriore rateo estorsivo, la somma di 300 euro.

Pubblicità

In due anni, è emerso, era riuscito a farsi consegnare quasi 20mila euro dalla 51enne in varie tranche, tra soldi e altri oggetti di valore; Cascio chiedeva continui pagamenti alla donna per «oliare la macchina» e per perfezionare l’assunzione, ma quando la 51enne decise di non pagare più perché capì che le promesse erano false, l’uomo arrivò a minacciare di morte lei e il figlio. Fu proprio la vittima a quel punto a denunciarlo e a far avviare le indagini che hanno portato all’arresto di Cascio e al processo con condanna.

Setaro

Altri servizi

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Ultime notizie

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...