Cultura, al MiC il convegno «La galassia della creatività digitale»

Mercoledì prossimo alle ore 10.00

Mercoledì 21 febbraio 2024 (ore 10.00), a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini – via del Collegio Romano, 27), si svolgerà il convegno «La galassia della creatività digitale». Ad aprire i lavori, con i saluti istituzionali, sarà Gianmarco Mazzi, Sottosegretario alla Cultura. Introdurrà Salvatore Sica, presidente Comitato ministeriale permanente per il Diritto d’autore e professore ordinario di Diritto Privato – Università di Salerno.

Interverranno: Giorgio Assumma, direttore della rivista «Il Diritto di Autore» ed ex Presidente SIAE; Francesca Mortari, direttore Sud Europa YouTube; Rick DuFer, creatore del podcast filosofico «Daily Cogito» e fondatore Cogito Studios; Alessandro Beloli, Geopop; Lucrezia Oddone, Learn Italian with Lucrezia; Andrea Maldarelli, Grow up network; Laura Corbetta, presidente Osservatorio Branded Entertainment (OBE); Sara Zanotelli, presidente Associazione Italiana Content & Digital Creators (AICDC); Francesco Facchinetti, direttore creativo & cofondatore Newco Management SRL.

Pubblicità

E ancora: Alberto Gambino, Università Europea Roma; Giorgio Giannone Codiglione, Università di Salerno; Paolo Marzano, Università LUISS; Fabrizio Angelini, amministratore delegato SenseMakers; Diego Ciulli, direttore agli Affari Governativi e alle Politiche Pubbliche Google Italia; Matteo Fedeli, direttore Generale SIAE; Francesco Rutelli, presidente Associazione Nazionale Industria Cinematografiche Audiovisive e Digitali (ANICA); Enzo Mazza, amministratore delegato Federazione Industria Musicale Italia (FIMI). Concluderà Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, verso la richiesta di proroga dell’incidente probatorio

Nuovi video di Chiara Poggi diffusi dalla famiglia È sempre più concreta la possibilità di una richiesta di proroga dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...

Ultime notizie

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....