Schifone: «Scene pirandelliane al Sannazaro. Quanto dovrà pagare ancora la Campania?»

Il consigliere di Sangiuliano: «Precettati da chi tiene in mano i cordoni dei contributi»

«Al Sannazaro una scena pirandelliana di soggetti senza capo né coda!».

Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del Ministero della Cultura.

Pubblicità

«Convocati, forse meglio dire precettati, da chi ha tagliato a suo piacimento i fondi al Teatro San Carlo e al Teatro Mercadante per darli alle luminarie di Salerno, si riuniscono per protestare contro il mancato Accordo di Coesione che proprio De Luca sta boicottando», sottolinea.

«Troppo occupato a insultare non si è accorto, e neanche gli operatori dello spettacolo, che anche Abruzzo e Calabria hanno firmato gli accordi che porteranno rispettivamente 1, 3 miliardi e 3 miliardi di Fsc a quelle regioni. Quanto tempo per colpa di qualche cafone istituzionale dovrà aspettare la Campania?», conclude.

Setaro

Altri servizi

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...