Camorra, il Riesame: «Tina Rispoli è dotata di intensa capacità criminale»

Tony Colombo e la moglie restano in carcere

È dotata di «intensa capacità criminale» Tina Rispoli, vedova del boss Gaetano Marino e moglie del neomelodico Tony Colombo, entrambi arrestati a Napoli lo scorso 17 ottobre insieme con Vincenzo Di Lauro, secondogenito di Paolo Di Lauro alias «Ciruzzo ‘o Milionario».

Lo scrivono i giudici del Riesame di Napoli nella sentenza con la quale è stata confermata la misura cautelare del carcere anche per Colombo che, sottolinea l’autorità giudiziarie nelle motivazioni, «agisce simbioticamente (con la Rispoli) condividendone le scelte attinenti all’impiego delle somme di denaro che la stessa detiene».

Pubblicità

Ad accusare Tina Rispoli sono, in particolare, tre collaboratori di giustizia tra cui Salvatore Tamburrino, ex luogotenente di Marco Di Lauro, colui che ne consentì la cattura dopo oltre 14 anni di latitanza. I giudici del Riesame (ottava sezione, collegio A, presidente Oriente Capozzi) sottolineano anche la capacità manageriale della Rispoli «che le ha consentito di investire i proventi illeciti in molteplici settori».

Setaro

Altri servizi

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Ultime notizie

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio,...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...