Giorno del ricordo, Giorgia Meloni sarà alla Foiba di Basovizza

Presenti anche i ministri Tajani, Abodi, Ciriani e Sangiuliano

Si terrà al monumento nazionale della Foiba di Basovizza, alla presenza della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la cerimonia solenne in occasione del Giorno del ricordo, istituito per commemorare le vittime delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e le drammatiche vicende del confine orientale negli anni a cavallo del secondo dopoguerra. L’appuntamento sul Carso triestino è per domani alle 10.30.

Le celebrazioni verranno anticipate dalla deposizione di una corona d’alloro alla foiba di Monrupino. Alla cerimonia solenne è atteso anche il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Sono stati annunciati, tra gli altri, anche i ministri dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, dei rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e la sottosegretaria all’Istruzione, Paola Frassinetti. Sempre domani, alle 13, al binario 1 della stazione di Trieste Centrale, è in programma la cerimonia di inaugurazione del Treno del Ricordo 2024, progetto promosso dal ministro Abodi. Prevista la partecipazione della premier Meloni.

Pubblicità

Il convoglio, è un treno storico, messo a disposizione da Fondazione Fs italiane e allestito con una mostra multimediale e l’esposizione delle masserizie degli esuli conservate e custodite dall’Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata, nel Magazzino 18 in Porto Vecchio a Trieste, che ripercorrerà il viaggio compiuto dagli esuli istriani, fiumani e dalmati. Il treno partirà da Trieste domenica 11 febbraio, per proseguire verso altre città italiane e concludere la sua corsa il 27 febbraio a Taranto.

Colosseo, Capodimonte e Pinacoteca di Brera

In occasione del Giorno del Ricordo, il Colosseo, il Museo di Capodimonte e la Pinacoteca di Brera saranno illuminati dal Tricolore con la scritta «Io ricordo» a partire dalle ore 19 di domani, sabato 10 febbraio 2024. «È un dovere della memoria ricordare le foibe e l’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia», ha dichiarato il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che sarà al Colosseo assieme al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Alle 19 è previsto un punto stampa in Largo Agnesi.

Setaro

Altri servizi

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ultime notizie

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...