Tentano estorsione a commerciante ma lui denuncia: 2 arresti nel Napoletano

La vittima ha raccontato le vessazioni subìte

Hanno pesantemente minacciato il titolare di un esercizio commerciale di Pomigliano D’Arco (Napoli) per ottenere dei soldi al fine di poter svolgere in ‘tranquillità’ la propria attività lavorativa. Ma il commerciante ha denunciato tutto e per due persone è scattato l’arresto.

È stata la compagnia carabinieri di Castello di Cisterna ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due persone, ritenute gravemente indiziate del reato di tentata estorsione in concorso, aggravata dal metodo mafioso. La vittima ha raccontato le vessazioni subìte e ha incastrato i due estorsori.

Pubblicità

Russo: Modello e ispirazione per tutta la comunità

Modello e ispirazione per tutta la comunità di Pomigliano d’Arco (Napoli): così l’amministrazione comunale della città, guidata dal sindaco Raffaele Russo, ha definito la denuncia del commerciante che ha raccontato ai carabinieri il tentativo di estorsione e le minacce subite, portando così all’arresto degli autori del reato.

Nell’esprimere il plauso ed il sostegno al commerciante, gli amministratori comunali hanno spiegato che la sua determinazione nel non cedere alle richieste estorsive e nel denunciare gli autori delle minacce, «mettendo in luce un esempio di resistenza civile e legale contro le pratiche intimidatori serve da modello e ispirazione per tutta la comunità» sottolineando che «solo attraverso la solidarietà e l’impegno collettivo possiamo contrastare le attività illecite e promuovere un ambiente sicuro e prospero per tutti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Riconosciamo inoltre – concludono dal Comune – l’eccezionale lavoro svolto dai carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna, che, con dedizione e professionalità, hanno agito prontamente per assicurare alla giustizia gli indiziati di questo grave reato. Questo episodio riflette l’importanza della collaborazione tra cittadini, forze dell’ordine e istituzioni nella battaglia per la legalità e la sicurezza del nostro territorio».

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero: indagini per far luce sui punti oscuri

Da ricostruire il movente e la presenza di eventuali complici È ancora da ricostruire il contesto in cui è maturato l’omicidio del 20enne Davide Carbisiero,...

Vandalizzata la nuova sede di FdI a Sant’Arpino: tra accuse alla sinistra e silenzio delle opposizioni

Il gesto intimidatorio Un gesto intimidatorio di chiaro stampo politico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la nuova sede di Fratelli d’Italia a...

Ultime notizie

Ragazzo rapito nel Napoletano: la scena immortalata in un video

Si vede il rapitore, con un cappuccio, che trascina di peso il 15enne È immortalato in un video registrato da un sistema di sorveglianza il...

Stretta Ue sui migranti, vara procedure veloci e Paesi sicuri

Nella lista Egitto, Tunisia e Bangladesh La Commissione Europea, come promesso ai leader, propone un giro di vite sui flussi dando la possibilità a chi...

Arzano, via libera per la nuova Tesoreria comunale: risparmi per 140.000 euro l’anno

Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione Il Consiglio comunale di Arzano ha approvato lo schema di convenzione per la nuova Tesoreria comunale,...