Frode fiscale, sequestrati 43 milioni di euro a imprenditore già ai domiciliari

Avrebbe ricevuto fatture per operazioni inesistenti

Un nuovo sequestro da 43 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia di finanza di Salerno, su disposizione della procura: il provvedimento è stato emesso dal Riesame, riformando così l’iniziale provvedimento di rigetto parziale emesso dal Gip a dicembre.

Punti Chiave Articolo

La misura nell’ambito delle indagini sul gruppo di società riconducibile all’imprenditore Giovanni Attanasio, 63 anni, operante principalmente nei servizi di pulizia, facchinaggio e logistica, posto oggi agli arresti domiciliari.

Pubblicità

Le accuse

Attanasio, secondo le accuse, si sarebbe avvalso di una serie di cooperative da cui avrebbe ricevuto, nel periodo compreso dal 2013 al 2019, fatture per operazioni inesistenti per circa 175 milioni di euro, traslando in capo a quest’ultime gli obblighi fiscali, di fatto mai adempiuti.

In tale ambito, era stato già eseguito, lo scorso 13 dicembre, il provvedimento di accoglimento parziale emesso dal Gip per un importo complessivo di 34 milioni di euro. La frode avrebbe consentito di ottenere, oltre che un indebito risparmio fiscale, un vantaggio concorrenziale sul mercato, permettendo di applicare prezzi inferiori a quelli praticati da imprese operanti nel medesimo settore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tali condotte, secondo la pronuncia del Riesame, in attesa di giudizio definitivo in dibattimento, configurerebbero i reati di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false e mediante altri artifici. L’ammontare complessivo dei beni sequestrati giunge quindi oggi a circa 77 milioni di euro.

Setaro

Altri servizi

Guerra in Ucraina, Vladimir Putin: la tregua in cambio dei territori

Il capo del Cremlino: Menzogna che la Russia vuole attaccare l'Europa Quando mancano pochi giorni ai negoziati a Mosca tra russi e americani, Vladimir Putin...

Movida, il Tar boccia l’istanza dei locali contro l’ordinanza. Ricorso dei residenti di piazza Bellini

Prima riunione per la consulta della notte Resta in vigore l’ordinanza restrittiva nei confronti dei locali di vico Quercia e zone limitrofe, ma non solo....

Ultime notizie

L’8 dicembre a Napoli: l’anima della città tra fede, falò e meraviglia

Un’occasione per immergersi nella cultura partenopea più autentica Ogni anno, a Napoli, la ricorrenza dell’8 dicembre riveste un significato che va ben oltre la semplice...

Un finto Caf per truffare extracomunitari e Stato: 25 persone indagate

Sfruttavano alcune criticità del Decreto Flussi, risolte nel 2024 La polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Procura della Repubblica felsinea, ha smantellato un presunto...

Cellulari in carcere ai detenuti: perquisizioni in 12 penitenziari da Nord a Sud

Sono 31 le persone indagate a vario titolo Perquisizioni in corso da parte degli investigatori della Direzione investigativa antimafia di Genova, coordinata dalla Direzione distrettuale...