Acerra, laboratori di formazione per studenti grazie ai fondi del Pnrr

Un’iniziativa per combattere la dispersione scolastica

Dal corso di arbitro all’equitazione passando per l’arte presepiale e la panetteria. Sono alcuni dei 14 laboratori presentati ieri mattina presso l’Istituto Munari di Acerra nell’ambito del ‘Cantiere delle Competenze’, un vasto ed importante progetto realizzato dalla scuola finanziato coi fondi del Pnrr.

Un’iniziativa per combattere la dispersione scolastica ed offrire opportunità di formazione, fornendo quelle competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro e sviluppare nei ragazzi il proprio potenziale. Percorsi di orientamento che vedono un’amplia scelta di laboratori: dalle lezioni di equitazione per migliorare la coordinazione del proprio corpo e incentivare autostima e rispetto delle regole e degli spazi all’arte bianca del mestiere del panettiere, fortemente richiesto sul mercato del lavoro fino ai laboratori di acconciatura e make up e fotografia.

Pubblicità

Ci sarà l’opportunità anche di partecipare al corso di assistente bagnanti con il conseguimento del brevetto a quello per ottenere la qualifica di arbitro di calcio. Previste anche attività per la street art, il ballo, la radio e lo storytelling, l’arte presepiale, il teatro in lingua straniera, la chimica in 3D e servizi turistico e beni culturali attraverso la realtà aumentata.

«Supportiamo i nostri giovani per ottenere una formazione di qualità ed aumentare le competenze specifiche. Si tratta di attività scolastiche propedeutiche a formare gli uomini del futuro in un ambiente stimolante» ha sottolineato il sindaco di Acerra Tito d’Errico, presente alla cerimonia di presentazione del progetto insieme agli assessori Francesca La Montagna, Milena Petrella e Milena Tanzillo. «Un’azione di potenziamento dell’offerta formativa per favorire inclusione e l’ingresso nel mondo del lavoro» ha spiegato invece la dirigente scolastica del ‘Munari’ Lea Vitolo.

Setaro

Altri servizi

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Ultime notizie

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...