Omicidio alla rotonda Maradona: condannati gli uomini del clan Polverino

L’uomo ammazzato per uno scambio di favori con il clan Pianese

Dopo quasi tre decenni, il caso dell’omicidio di Tammaro Solli, avvenuto nel gennaio del 1998 alla rotonda Maradona tra Marano e Villaricca, ha finalmente visto una svolta. Il Tribunale di Napoli ha emesso sentenze di condanna al termine del rito abbreviato per i pentiti Giuseppe Simioli (25 anni), Giuseppe Ruggiero (12 anni) e Roberto Perrone (8 anni). Pesanti le condanne inflitte anche a Salvatore Liccardi e Raffaele D’Alterio: entrambi dovranno scontare 20 anni.

Per gli inquirenti, coordinati dal pm della Dda di Napoli Giuseppe Visone, D’Alterio e Liccardi, già detenuti per altri reati, sarebbero stati gli esecutori materiali dell’omicidio. Secondo la ricostruzione, riferisce un articolo di Ferdinando Bocchetti per «il Mattino», l’omicidio di Tamaro Solli, estraneo ad ogni dinamica criminale, sarebbe stato compiuto per fare un favore ai Pianese di Qualiano.

Setaro

Altri servizi

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Ultime notizie

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...