Ospedale di Boscotrecase, il prefetto Di Bari convoca gli attivisti

Domenica nuova manifestazione per chiedere la riapertura del pronto soccorso di Boscotrecase

Il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha convocato i rappresentanti del Movimento «Ce Avite Accise a Salute» lunedì prossimo per discutere della richiesta dei cittadini vesuviani di riaprire il pronto soccorso dell’Ospedale Sant’Anna e Madonna della Neve di Boscotrecase. «Gli abitanti dei comuni afferenti il nosocomio hanno capito l’importanza di far sentire la propria voce» affermano gli attivisti, che sono scesi in piazza attraverso numerose manifestazioni che hanno coinvolto più di diecimila persone.

«Sta diventando un problema di ordine pubblico l’emergenza sanitaria legata alla medicina tempo-dipendente» affermano dal Movimento. «I pronto soccorso degli ospedali vicini sono strapieni e pazienti e familiari rivolgono la loro rabbia nei confronti degli operatori sanitari costretti a subire un carico di lavoro enorme, una rabbia che è stata canalizzata nelle proteste di piazza che al momento non è esplosa perché crediamo che ci siano le condizioni tecniche e operative da parte delle istituzioni per riaprire immediatamente il Pronto Soccorso di Boscotrecase ».

Pubblicità

Domenica 4 febbraio una nuova manifestazione, questa volta una processione simbolica al Santuario di Pompei, che servirà non solo a sensibilizzare tutti i cittadini che afferiscono all’ASL NA3 Sud ma anche i turisti, i quali forse sono ignari che se si fanno male, in Campania, è difficile che possano ricevere cure di primo soccorso tempestive.

Setaro

Altri servizi

Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato....

Truffa al Servizio sanitario: ombre sulle morti dichiarate «naturali»

Nella maxi inchiesta coinvolti anche 5 medici Cinquanta euro per un certificato di morte naturale, 70 per un test del Dna per la cremazione: firmavano...

Ultime notizie

Arzano, la sindaca incontra comitato ‘Nocab’: «Avanti contro la cabina primaria»

Confronto sul ricorso dell’amministrazione contro l’installazione Nel pomeriggio di ieri la sindaca Cinzia Aruta, insieme all’assessora all’Ambiente Chiara Guida, ha incontrato i delegati del Comitato...

Nuovo regolamento Ue sui rimpatri: verso un sistema comune per l’espulsione dei migranti irregolari

Un tentativo per superare l’attuale frammentazione normativa La Commissione Europea si appresta a presentare un nuovo regolamento sui rimpatri, un passo significativo per armonizzare le...

Marta Schifone (FdI): «Su collegi sindacali la vittoria del buonsenso»

Il Senato ha approvato il disegno di legge che ridefinisce la responsabilità solidale «Oggi si introduce finalmente nel nostro ordinamento un principio di equità e...