Sangiuliano al Memoriale della Shoah a Parigi: «Luogo che tocca le corde dell’animo»

Il Ministro: «Punto di riferimento per la creazione del Museo a Roma»

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in visita a Parigi, si è recato al Memoriale della Shoah, centro di documentazione e luogo della memoria del genocidio degli Ebrei di Francia.

Accolto dal direttore Jacques Fredj, il Ministro, accompagnato dalla Ambasciatrice d’Italia Emanuela D’Alessandro, ha reso omaggio agli oltre 75.000 ebrei deportati dalla Francia e ricordati con il «Muro dei Nomi», ha deposto una corona sulla tomba del Martire ebreo ignoto e ha visionato alcuni documenti e testimonianze sulla Shoah.

Pubblicità

«Questo luogo tocca le corde dell’animo e mantiene viva in Francia la memoria dell’Olocausto, a beneficio soprattutto delle giovani generazioni. È un punto di riferimento autorevole per la creazione del Museo della Shoah a Roma, appena istituito con legge dello Stato», ha dichiarato il Ministro Sangiuliano al termine della visita.

Setaro

Altri servizi

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Ultime notizie

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Daniele Ciniglio si racconta: «O lo faccio, o muore il piccolo sognatore dentro di me»

Il comico a ilSud24.it: «Vorrei fare un film, che non duri due minuti» «A un certo punto ho capito che o mi mettevo in gioco,...