Vincenzo Di Lauro e il summit per l’estorsione al commerciante

Alla vittima era stato chiesto di cedere la sua sala slot al clan Di Lauro

Figura anche Vincenzo Di Lauro 48 anni, secondogenito del fondatore dell’omonimo clan Paolo Di Lauro, già in carcere, tra le cinque persone a cui i carabinieri del Ros e di Casoria, e la DDA di Napoli, hanno notificato un arresto per l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Oltre che a Vincenzo Di Lauro la stessa accusa è stata formalizzata anche a Umberto Lamonica, 45 anni (detenuto), Giovanni Cortese, 43 anni detto “o’ cavallaro” (detenuto), Gennaro Bizzarro, 44 anni, e Mario Cortese, 21 anni.

A Di Lauro e a Lamonica, in particolare, viene contestata un’estorsione in concorso da 100mila euro ai danni del gestore di una sala-slot ad Arzano (Napoli), denaro ottenuto attraverso diverse minacce, implicite ed esplicite. Alla vittima era stato chiesto di cedere la sua sala slot che fruttava ingenti guadagni in cambio di 150mila euro e millantando la protezione dalla vendetta che il compagno della ex moglie aveva in serbo a causa di alcuni attriti.

Pubblicità

Quando il gestore si è rifiutato di accettare gli è stato chiesto più volte di pagare un pizzo da 280mila euro diventati 100mila durante un summit tenuto il 22 dicembre 2018 a cui presero parte Di Lauro, Lamonica e un mediatore. La vittima, secondo quanto emerso dalle indagini, l’8 gennaio 2019 versò effettivamente la somma nelle mani di un emissario del clan Di Lauro.

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Ultime notizie

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....