Luciano Schifone: «De Luca, siamo al terrorismo sulla Cultura»

Il consigliere del ministro: «Per la Campania osta solo il rifiuto di De Luca a definire l’accordo con il governo»

«Dopo aver tagliato 8 milioni di euro al San Carlo nel biennio 22/23, mettendo a rischio la stabilità finanziaria dell’ Ente, dopo aver tagliato senza preavviso 2 milioni di euro al Teatro Mercadante, mettendo a rischio la stagione estiva di Pompei, salvata solo grazie all’intervento del Ministro Sangiuliano, oggi De Luca si permette di denunciare pericoli per lo spettacolo in Campania e addirittura convoca una riunione eversiva per mobilitare la protesta degli operatori».

Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Pubblicità

«Dopo aver sperperato 28 milioni di euro per una mega galattica piattaforma di informazione culturale digitalizzata ma rimasta vuota e in accessibile da quattro anni, prova ad aizzare il mondo della cultura e dello spettacolo con l’arma del terrorismo, da una parte, per la presunta mancata erogazione dei fondi Poc del governo e, dall’altra, della irrituale convocazione dei beneficiari del contributo regionale» sottolinea.

«Sappiano gli operatori culturali indipendenti che, come sta avvenendo in tutte le regioni d’Italia, compresa la Puglia del governatore Emiliano, gli accordi con il governo sono stati o stanno per essere sottoscritti e dunque per la Campania osta solo il rifiuto di De Luca a definire l’accordo, necessario proprio per evitare che i fondi Poc, come già accaduto in passato, siano spesi in modo discrezionale per favorire o punire teatri e compagnie sulla base della amicizia del “Cacicco” di turno», conclude.

Setaro

Altri servizi

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Ultime notizie

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...