In caserma per il braccialetto elettronico, minaccia l’ex: «Esco da qua e la scanno»

L’uomo ha annunciato le sue volontà ai carabinieri

I carabinieri di Bologna hanno arrestato un 40enne italiano che voleva «scannare» l’ex compagna. è successo la mattina del 24 gennaio 2024, quando si è presentato alla caserma di viale Enrico Panzacchi, dove era stato invitato a comparire dai carabinieri che gli dovevano notificare una misura cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bologna, a seguito di un’indagine per atti persecutori coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna.

Punti Chiave Articolo

Si trattava del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, con l’applicazione del dispositivo di controllo elettronico, come conseguenza dei suoi comportamenti vessatori commessi ai danni dell’ex compagna, un’italiana sulla cinquantina, che aveva deciso di lasciarlo. Il 40enne aveva iniziato a perseguitare la donna che, temendo per la propria vita, si era rivolta ai Carabinieri per chiedere aiuto.

Pubblicità

Al momento della notifica degli atti, però, il 40enne, informato dell’applicazione della misura cautelare, si è arrabbiato, annunciando ai Carabinieri l’intenzione di ammazzare l’ex compagna con queste parole: «Esco da qua e la scanno, arrestatemi pure».

L’arresto

Preoccupati dalle affermazioni convinte e ripetute del 40enne, i carabinieri lo hanno invitato a restare nella sala d’attesa della caserma e, nel frattempo, hanno avvisato la Procura della Repubblica di Bologna che, preso atto della situazione, ha richiesto un aggravamento della misura cautelare. Poche ore dopo, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna ha accolto la richiesta del Pubblico Ministero ed emesso la custodia cautelare in carcere nei confronti del 40enne che è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione Bologna e trasferito presso la Casa circondariale de La Dozza.

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ultime notizie

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...