Caivano, sottosegretario Mazzi: «Crediamo molto nel Piccolo coro»

L’esponente di governo: «Centinaia di famiglie potranno mandare i loro bambini»

In visita, stamattina, presso la Chiesa di San Paolo Apostolo del Parco Verde di Caivano, il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi. Ad accoglierlo, il sacerdote Don Maurizio Patriciello, per dar vita ad un progetto ministeriale riguardante la costituzione di un «Piccolo coro di Caivano» in collaborazione con Antoniano-Opere Francescane.

All’incontro presenti fra’ Giampaolo Cavalli, direttore di Antoniano-Opere Francescane, Fabrizio Palaferri, produttore esecutivo dell’Antoniano dei Frati Minori di Bologna, e Fabio Ciciliano, commissario straordinario di Governo per Caivano. «Ci piacerebbe che i giovani cantanti del Piccolo Coro di Caivano venissero presentati in un’occasione importante» ha affermato il sottosegretario Gianmarco Mazzi, sottolineando lo scopo di convivialità del progetto «ci tengo a precisare che non è un’iniziativa fatta per il successo, ma per stare insieme».

Pubblicità

Leggi anche | Caivano, via ai lavori per il restauro della Torre dell’Orologio

«Il successo non conta – ha aggiunto Mazzi – non conta andare in tv anche se può essere bello anche quello. Ci piacerebbe poter riuscire a presentare una volta che il coro è realizzato e allestito, farlo magari a settembre, perché poi c’è tutta una fase di preparazione molto scrupolosa che porta via del tempo. Crediamo molto in questa iniziativa – spiega Mazzi – che riguarda sì i bambini, ma per arrivare a questo coro ci sarà un lavoro che verrà fatto con tutte le famiglie. Centinaia di famiglie potranno mandare i loro bambini, e poi questi saranno seguiti da personale dell’Antoniano e formeremo questo coro. Come Mic crediamo molto al progetto. I cori insegnano ai bambini la disciplina, insegnano a stare insieme, è un progetto inclusivo».

don Patriciello: «Qui sta succedendo qualcosa di importante»

La presenza del Governo in città rassicura la comunità locale, facendo leva sul senso di sicurezza percepito in più settori. Lo ha ribadito lo stesso Don Maurizio Patriciello: «Dall’inizio di settembre qui sta succedendo qualcosa di importante, ed è sotto gli occhi di tutti. Le famiglie per bene non possono che essere contente, si rendono conto che qualcosa sta avvenendo». Il suo discorso è in risposta alle famiglie e alle tante iniziative realizzate in questi mesi dal Governo, come quella del «Piccolo coro di Caivano».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Tutto quello che succede – ha aggiunto – non fa logicamente piacere ai delinquenti che vivono nell’illegalità e a chi, essendo di un colore politico diverso, ha avuto anche le sue responsabilità. Gran parte delle persone del Parco Verde che vogliono vivere nella normalità, sono contente di quello che sta accadendo» ha concluso il coraggioso sacerdote, che da sempre con le sue denunce, tiene alta la bandiera della legalità.

Le opere in via di realizzazione

I tempi per vedere lo opere realizzate si avvicinano, ha sottolineato Fabio Ciciliano, in merito ai lavori di ristrutturazione dell’ex centro Delphinia, il cui parco è stato ribattezzato «Il cuore verde di Caivano», che sarà riconsegnato per inizio estate: «Il cantiere è operativo ormai da qualche mese, e devo dire che non solo siamo in perfetta linea con il crono programma, ma abbiamo addirittura circa due settimane di anticipo sui tempi. Contiamo che per la fine di maggio o inizio giugno, in concomitanza con la chiusura delle scuole, il centro possa essere utilizzabile dalla comunità di Caivano». La visita delle rappresentanze dello stato è proseguita alla scuola teatrale «Dietro le quinte» di Crescenzo Autieri, attore e regista, da anni impegnato nella realizzazione di progetti culturali per la popolazione.

Setaro

Altri servizi

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Ultime notizie

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...