Napoli, nuovo suicidio nel carcere di Poggioreale: è il secondo in 2 giorni

La vittima è un 38enne

Stanotte si è suicidato nel carcere di Napoli Poggioreale Ghoulam Mohmoud, un marocchino senza fissa dimora, entrato a Poggioreale il 20 dicembre scorso. Aveva 38 anni. A confermarlo è il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello.

«Partiamo da questo tema aspro e cruciale – afferma Ciambriello – per riflettere tutti insieme sull’aumento delle morti nelle carceri. La densità dei senza fissa dimora tra coloro che per pene brevissime sono ristretti in carcere è altissima. Il carcere è un sistema dove entrano soprattutto coloro che sono marginali nel contesto sociale. Nella detenzione c’è il tempo inutile, il tempo vuoto, il tempo sottratto. Queste morti dentro la comunità penitenziaria fatta di detenuti e detenenti, devono imporre in primis la politica e poi le istituzioni ai vari livelli a discutere del carcere come di una cosa che ci riguarda, non come una dimensione altra».

Pubblicità

«I dati drammatici delle morti in carcere dall’inizio dell’anno rischiano di far diventare il carcere un ospizio dei poveri. Ritengo che tutti debbano fare la loro parte, dagli enti locali, dalla sanità penitenziaria, dal D.A.P., dalle Direzioni delle carceri, dalle aree educative, dal mondo del volontariato e dal terzo settore. Ecco io immagino una chiamata di responsabilità per tutti e un patto di inclusione sociale e di prevenzione dei sucidi da fare tutti insieme. Occorre un tavolo dove ognuno porta il suo peso, le sue responsabilità e le sue proposte concrete. Credo che questi numeri drammatici – conclude il Garante per i detenuti – siano purtroppo destinati a salire. Scriveva De Andrè ed è ancora vero su questo tema: ci crediamo assolti, ma siamo tutti coinvolti!».

Setaro

Altri servizi

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Vassallo, Cagnazzo: «Sono il primo a volere giustizia per l’omicidio, ma no a processi paralleli»

Il colonnello rompe il silenzio e denuncia il peso del tribunale mediatico Ha parlato per la prima volta da quando rischia il rinvio a giudizio...

Ultime notizie

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Click day, Schifone (Fdi): «Su flussi anomali dei migranti Giorgia Merloni aveva ragione»

Il deputato: «Il fenomeno era serio e coinvolgeva vari livelli» «Quando Giorgia Meloni denunciò flussi anomali di migranti in Campania, giornali e opposizioni di sinistra...

Addio a James Senese, il Maestro del sax scomparso a 80 anni

Enzo Avitabile: «Un esempio di musica e di vita» È scomparso all’età di 80 anni James Senese, pseudonimo di Gaetano Senese, sassofonista e figura iconica...