Napoli, il ministro Sangiuliano incontra gli studenti del Liceo «Sbordone»

Scoperta una targa che dedica la biblioteca scolastica a due Gerardo Marotta e Raffaele Ajello

Il valore della cultura come fattore di promozione umana e sociale. Su questi temi il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato oggi a Napoli gli studenti del Liceo classico e scientifico «Francesco Sbordone», accolto dalla preside, la professoressa Laura Colantonio. Prima di incontrare i ragazzi e rispondere alle loro domande, il Ministro ha scoperto una targa che dedica la biblioteca scolastica a due insigni studiosi, Gerardo Marotta e Raffaele Ajello.

«Ho avuto il piacere di conoscere e frequentare l’avvocato Marotta e il professor Ajello: sono due esempi di impegno civile per la promozione della cultura di cui la città di Napoli e l’Italia devono essere fieri. Sono sempre lieto di incontrare i giovani perché lo ritengo un prezioso momento di scambio e di crescita grazie al quale comprendere meglio le loro esigenze e la loro visione del mondo», ha dichiarato il Ministro Sangiuliano.

Setaro

Altri servizi

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Ultime notizie

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...