Appalti Rione Terra, la Regione Campania verso la revoca dell’incarico a Oddati

Ha un ruolo di rappresentanza istituzionale della Giunta regionale

Gli uffici della Regione Campania stanno preparando il decreto di revoca dell’incarico ricoperto fino a oggi da Nicola Oddati, per il quale è scattato l’arresto nell’ambito dell’indagine su appalti e corruzione a Pozzuoli. Oddati ha un ruolo di rappresentanza istituzionale della Giunta regionale e dei rapporti con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Nell’ambito di questa funzione, si occupa di assicurare il corretto funzionamento della sede di Roma della Regione Campania.

Salernitano di origine, Oddati ha cominciato l’esperienza politica dalla Fgci, di cui è stato coordinatore nazionale nel 1991. Nel 1997 diventa coordinatore della segreteria provinciale del Pds a Napoli e, nel 1999, viene eletto segretario dei Ds. Nel 2001 entra in Consiglio comunale e l’allora sindaco Rosa Iervolino lo nomina assessore allo Sviluppo. Nei cinque anni successivi, invece, ricevera’ la delega ai Grandi eventi e al Forum universale delle culture.

Pubblicità

Oddati è ricordato soprattutto come il ‘delfino’ dell’ex ministro, presidente della Regione e sindaco di Napoli, Antonio Bassolino. Finita questa esperienza, si è avvicinato a Vincenzo De Luca e, nell’ambito del Pd, all’area di Nicola Zingaretti, di cui è stato coordinatore della segreteria quando l’ex presidente della Regione Lazio guidava i dem. Il suo successore, Enrico Letta, gli affida invece la responsabilità delle Agorà Democratiche. Oddati aveva già lasciato gli incarichi politici nel 2022, quando risultò indagato per la prima volta nell’inchiesta sugli appalti al Rione Terra.

Setaro

Altri servizi

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Ultime notizie

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...