Appalti Rione Terra, la Regione Campania verso la revoca dell’incarico a Oddati

Ha un ruolo di rappresentanza istituzionale della Giunta regionale

Gli uffici della Regione Campania stanno preparando il decreto di revoca dell’incarico ricoperto fino a oggi da Nicola Oddati, per il quale è scattato l’arresto nell’ambito dell’indagine su appalti e corruzione a Pozzuoli. Oddati ha un ruolo di rappresentanza istituzionale della Giunta regionale e dei rapporti con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Nell’ambito di questa funzione, si occupa di assicurare il corretto funzionamento della sede di Roma della Regione Campania.

Salernitano di origine, Oddati ha cominciato l’esperienza politica dalla Fgci, di cui è stato coordinatore nazionale nel 1991. Nel 1997 diventa coordinatore della segreteria provinciale del Pds a Napoli e, nel 1999, viene eletto segretario dei Ds. Nel 2001 entra in Consiglio comunale e l’allora sindaco Rosa Iervolino lo nomina assessore allo Sviluppo. Nei cinque anni successivi, invece, ricevera’ la delega ai Grandi eventi e al Forum universale delle culture.

Pubblicità

Oddati è ricordato soprattutto come il ‘delfino’ dell’ex ministro, presidente della Regione e sindaco di Napoli, Antonio Bassolino. Finita questa esperienza, si è avvicinato a Vincenzo De Luca e, nell’ambito del Pd, all’area di Nicola Zingaretti, di cui è stato coordinatore della segreteria quando l’ex presidente della Regione Lazio guidava i dem. Il suo successore, Enrico Letta, gli affida invece la responsabilità delle Agorà Democratiche. Oddati aveva già lasciato gli incarichi politici nel 2022, quando risultò indagato per la prima volta nell’inchiesta sugli appalti al Rione Terra.

Setaro

Altri servizi

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Ultime notizie

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...