Governo, verso il Piano Mattei: definta la governance, la Cabina di regia a Chigi

Attesa per il Dpcm che lo adotterà

Potenziare la collaborazione tra l’Italia e gli Stati africani, promuovendo lo sviluppo economico e sociale e affrontando le cause profonde delle migrazioni irregolari: è l’obiettivo con cui nasce il Piano Mattei, la cui governance è definita dal decreto varato dal governo il 3 novembre, diventato legge dopo il via libera definitivo della Camera. Il Piano vero e proprio verrà adottato – in base a una modifica introdotta in Senato – con decreto del Presidente del Consiglio, previo parere (entro 30 giorni) delle Commissioni parlamentari.

Punti Chiave Articolo

E funzionerà da «cornice politica», come ha spiegato più volte la premier Giorgia Meloni, della strategia italiana nel rapporto con il continente africano, con varie direttrici di intervento: cultura e formazione, salute, agricoltura, energia, sviluppo economico e infrastrutturale, contrasto al terrorismo e ai trafficanti di esseri umani. Una «cornice vuota», l’hanno invece bocciata le opposizioni. In quell’ottica rientra anche la conferenza Italia-Africa in programma il 28 e 29 gennaio, con l’aula del Senato come possibile sede.

Pubblicità

Intanto, nei 7 articoli della legge approvata si prevede che il Piano avrà durata di 4 anni (può essere aggiornato anche prima della scadenza), con strategie territoriali riferite alle specifiche aree dell’Africa. In sostanza costituirà la cornice entro cui le diverse amministrazioni dello Stato svolgono le proprie attività di programmazione, di valutazione d’impatto (inciso aggiunto nell’esame al Senato) e di attuazione degli interventi, ciascuna nel proprio ambito di competenza.

La Cabina di regia

Definire e attuare il Piano competerà della Cabina di regia presieduta dal presidente del Consiglio (che ha funzioni di indirizzo e coordinamento) e composta dal ministro degli Esteri (con funzioni di vicepresidente), «dagli altri ministri», dal presidente della Conferenza delle Regioni e da rappresentanti di agenzie e società pubbliche che operano nel settore. Ne fanno parte anche rappresentanti di imprese a partecipazione pubblica e università, oltre che esponenti di società civile e terzo settore, individuati con Dpcm. La partecipazione alla Cabina di regia è a titolo gratuito.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Fra i compiti, quello di coordinare le attività di collaborazione tra Italia e Stati africani, di promuovere gli incontri tra rappresentanti della società civile, imprese e associazioni italiane e africane per agevolare le collaborazioni a livello territoriale e promuovere le attività di sviluppo (previsione aggiunta in sede referente), finalizzare il Piano Mattei e monitorarne l’attuazione, approvare la relazione annuale al Parlamento (entro il 30 giugno) e promuovere iniziative finalizzate all’accesso a risorse messe a disposizione dall’Ue e da organizzazioni internazionali.

A Palazzo Chigi è costituita una struttura di missione (il coordinamento è affidato a Fabrizio Saggio, nominato a dicembre consigliere diplomatico di Meloni) che, tra l’altro, predispone la relazione al Parlamento. Per la struttura di missione sono stanziati 235mila euro per il 2023 e 2,8 milioni all’anno dal 2024 (dal Fondo per le esigenze indifferibili).

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la città dove ogni buca è per sempre: alcune festeggiano l’anniversario

Interpellanza di Oplonti Futura: troppe criticità, serve intervenire Buche su buche, rattoppi su rattoppi. A Torre Annunziata, le condizioni del manto stradale restano disastrose, nonostante...

Torre Annunziata, ufficializzato l’Osservatorio per la Legalità: Nicolas Balzano il presidente

Cuccurullo: «La sua esperienza al servizio della città» Il sindaco di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo ha nominato l’Osservatorio Permanente per la Legalità. È stato pubblicato...

Ultime notizie

Operaio cade dal tetto e muore: tragedia sul lavoro sull’isola d’Ischia

Precipitato da circa dodici metri d’altezza Tragedia sul lavoro a Barano d’Ischia (Napoli), operaio 50enne precipita dal tetto di un edificio e muore. È accaduto...

Lavori edili con il superbonus 110% mai eseguiti: maxi sequestro per società e professionista

Le indagini dopo le denunce presentate dai proprietari delle abitazioni Ammonta a 3,7 milioni di euro il valore dei crediti per lavori edili agevolati con...

Torre del Greco, un uomo trovato senza vita nei pressi della Circumvesuviana

Ancora sconosciuta l'identità Il cadavere di un uomo, dall’apparente età di circa 60 anni, è stato rinvenuto questa mattina a Torre del Greco, nella zona...