Castellammare di Stabia, infermiera aggredita al pronto soccorso: arrestato un uomo

Le forze dell’ordine stanno cercando una donna ritenuta sua complice

Un uomo è stato arrestato per l’aggressione, lo scorso 3 gennaio, a due infermiere al pronto soccorso dell’ospedale ‘San Leonardo’ di Castellammare di Stabia. La donna che era con lui, sua complice, è ancora ricercata. Dunque, a cinque giorni dalla violenta aggressione avvenuta nell’ospedale stabiese, svolta nelle indagini: gli agenti del commissariato di Castellammare hanno arrestato l’uomo (di cui non è stato reso noto il nome) in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura.

È accusato di lesioni e lesioni gravi ai danni di «personale esercente una professione sanitaria» e di violenza a pubblico ufficiale. L’arrestato, secondo quanto accertato dagli investigatori, con la complicità di una donna, avrebbe prima aggredito un’infermiera, colpendola con un violento pugno al volto che le ha causato la frattura di un incisivo, la rottura di altri quattro denti, l’infrazione delle ossa nasali e tumefazioni al viso, poi si è scagliato contro la seconda, sorella dell’altra, provocandole un trauma cranico.

Pubblicità

Tutto sarebbe scaturito dal fatto che l’indagato (riconosciuto dalle due sorelle e da una guardia giurata) pretendeva che le infermiere si dedicassero esclusivamente alla cura di un suo parente, ricoverato al pronto soccorso del San Leonardo, senza occuparsi degli altri pazienti presenti nella struttura sanitaria. L’uomo è stato condotto nel carcere napoletano di Poggioreale.

Setaro

Altri servizi

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...

«Campani Protagonisti 2024», da Ascierto a Capuano: riconoscimenti a personalità eccellenti del territorio

Lunedì la consegna al centro direzionale Sono Paolo Ascierto, Primario dell’Istituto per lo studio e la cura dei tumori «Giovanni Pascale», punto di riferimento internazionale...

Ultime notizie

«Campani Protagonisti 2024», da Ascierto a Capuano: riconoscimenti a personalità eccellenti del territorio

Lunedì la consegna al centro direzionale Sono Paolo Ascierto, Primario dell’Istituto per lo studio e la cura dei tumori «Giovanni Pascale», punto di riferimento internazionale...

Morto dopo 3 interventi, la Procura apre inchiesta: 17 indagati tra medici e personale sanitario

Un atto dovuto in vista dell'autopsia La Procura di Avellino ha aperto un’inchiesta sulla morte di un paziente ricoverato all’ospedale «Moscati» di Avellino il 20...

Medio Oriente, Meloni al G7: pressing per il cessate il fuoco a Gaza

Iran, bilaterale con Donald Trump: riaprire la strada del negoziato Al G7 in Canada, Giorgia Meloni tenta una mossa diplomatica ambiziosa: ottenere una posizione comune...