Beni confiscati alla camorra, avviso pubblico per l’assegnazione di 18 immobili

Destinati dal Comune di Napoli a enti e associazioni

Sul sito del Comune di Napoli è stata pubblicata un’istruttoria finalizzata all’individuazione di enti e associazioni cui assegnare in concessione, a titolo gratuito ai sensi del Codice Antimafia, 18 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata trasferiti al patrimonio indisponibile dell’Ente, per destinarli a finalità sociali, promuovendo gli stessi beni come strumento di promozione e rafforzamento della cultura della legalità, della giustizia sociale, della solidarietà e per sostenere l’inserimento sociale e lavorativo.

Attraverso la selezione dei migliori progetti di riuso e rifunzionalizzazione, il Comune di Napoli intende incrementare la coesione e la promozione sociale, la partecipazione, l’inclusione e la crescita della persona, in una prospettiva di sviluppo dei valori del bene comune, della sussidiarietà e della cooperazione, con lo scopo di perseguire il miglioramento della qualità della vita, favorendo la sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Pubblicità

«Prosegue senza sosta il nostro impegno per restituire alla collettività beni che, un tempo, erano baluardo di illegalità, violenza e criminalità – ha spiegato l’assessore alla Legalità Antonio De Iesu – Svariate sono le aree di intervento previste dall’Avviso Pubblico e gli immobili messi a bando sono collocati nei territori delle diverse Municipalità. Favorire l’inclusione sociale e lavorativa, tutelare le fasce vulnerabili, sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della democrazia e della legalità per rafforzarne la coscienza civile: sono queste le migliori risposte che la città di Napoli può dare alla pervasività della camorra e per fare memoria delle sue vittime innocenti, ultime delle quali, nell’anno che sta per concludersi, i giovanissimi Francesco Pio Maimone e Giovanbattista Cutolo».

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Ultime notizie

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...