Intelligenza artificiale, il New York Times fa causa a OpenAI e Microsoft

Accusate di avere copiato illegalmente milioni di articoli

Il New York Times ha fatto causa a OpenAI e Microsoft per violazione del copyright, accusando le società di intelligenza artificiale di avere copiato illegalmente milioni di articoli del quotidiano americano per «addestrare» ChatGPT ed altri servizi a fornire articoli ed informazioni con una tecnologia che ora compete con il Times.

Il ricorso del giornale – ricorda la Cnn – è l’ultima di una serie di azioni legali avviate per limitare il recupero di grandi quantitativi di contenuti su Internet, senza nessuna forma di compenso, per addestrare i modelli di linguaggio artificiale. Attori, scrittori, giornalisti ed altri ‘creativi’ che hanno messo il loro lavoro online temono che l’Ai possa apprendere dai loro contenuti e provvedere dei ‘chatbot’ alternativi ed altre fonti di informazione, senza alcuna forma di compensazione.

Pubblicità

Ma la causa del Times è la prima di una grande testata contro OpenAI e Microsoft, i brand principali di Ai che vengono accusati di «utilizzo illegale del lavoro del Times per creare prodotti di intelligenza artificiale che minacciano la capacità del Times di offrire i propri servizi». Insomma, le due società vengono accusate di avere sfruttato in maniera gratuita «il massiccio investimento del Times sul suo giornalismo e di usarlo per costruire prodotti sostituitivi senza permesso né pagamento».

Setaro

Altri servizi

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Il M5S non attrae più, flop del voto online: hanno partecipato solo 3.429 iscritti

Partecipazione ai minimi alle consultazioni per la lista campana Alle votazioni online per la lista da presentare alle Regionali in Campania hanno partecipato appena 3.429...

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...