Camorra, va alla festa del figlio: 31enne latitante della «Vanella Grassi» arrestato | Video

Gaetano Angrisano è ritenuto elemento di spicco del clan

È ritenuto tra i 100 latitanti più pericolosi d’Italia, il 31enne Gaetano Angrisano, elemento di spicco del clan della «Vanella Grassi», scovato e arrestato la scorsa notte dai carabinieri a Scampia. Oltre 250 carabinieri hanno cinturato il rione di Napoli: Angrisano è stato ammanettato durante la festa di compleanno del figlio di due anni, organizzata nel lotto G, la sua roccaforte.

Punti Chiave Articolo

Per un anno e mezzo è sfuggito alle manette, nonostante una condanna a 10 anni di reclusione pendente per associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. I militari hanno seguito le sue tracce, svolgendo indagini tecniche e tradizionali, e la scorsa notte hanno perquisito tutte le abitazioni a «blocchi di edifici» e lo hanno stanato. Angrisano ha dovuto lasciare amici e parenti subito dopo la torta: il 31enne, ora nel carcere di Secondigliano, è il 15esimo latitante catturato quest’anno dai carabinieri.

Pubblicità

Chi è Gaetano Angrisano

La sua fama criminale l’aveva guadagnata grazie a una parentela importante. Gaetano Angrisano è, infatti, il cognato di Salvatore Petriccione, uno che negli anni è stato ai vertici della camorra di Secondigliano; quando il boss della Vanella Grassi, è finito in carcere, Angrisano è diventato il capo del gruppo. Il suo quartier generale tra il lotto G e Malaga, dove fu arrestato nel 2021.

Doveva scontare 10 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, sentenza di un processo nato dalla retata che nel 2014 che portò in carcere tutti i vertici della cosca nata e cresciuta all’ombra del clan Di Lauro prima e degli scissionisti dopo. Ma la sentenza fu annullata dalla Cassazione e così Gaetano Angrisano venne scarcerato ed era a piede libero quando arrivò la condanna successiva della Corte d’Appello di Napoli a febbraio dell’anno scorso. Poi la latitanza, non troppo lontano dal suo quartiere dove ha avuto protezione.

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Ultime notizie

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...