Campi Flegrei, vertice a Roma. Musumeci: stiamo rispettando i tempi stabiliti

Ripartizione delle risorse finanziarie ai comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli

Si è appena concluso a Roma un vertice sui Campi Flegrei, presieduto dal ministro per la Protezione civile Nello Musumeci. Nell’incontro, al quale hanno preso parte anche il capo dipartimento nazionale Fabrizio Curcio e l’assessore per la Protezione civile della Regione Campania Mario Morcone, si è proceduto all’analisi delle attività previste dal decreto legge n. 140 del 12 ottobre scorso sulle misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico in atto in quell’area.

In particolare, è stato esaminato il «Piano di comunicazione alla popolazione», che rientra tra le misure previste dal provvedimento del governo nazionale ed affidato al coordinamento della Regione Campania, in raccordo con il dipartimento nazionale della Protezione civile ed in collaborazione con i centri di competenza della comunità scientifica. Il Piano, condiviso con i sindaci dei Comuni ricadenti nell’area della crisi bradisismica e vulcanica, diventerà operativo subito dopo la sua presentazione.

Pubblicità

Si lavora intanto alla verifica della vulnerabilità degli edifici pubblici e privati dell’area rossa del bradisismo, il cui lavoro dovrà essere completato entro il 10 gennaio prossimo. «Sono soddisfatto – ha dichiarato il ministro Musumeci – del rispetto dei tempi con cui stanno lavorando le istituzioni nella realizzazione degli obiettivi previsti dal nostro decreto legge».

«Si è anche proceduto alla ripartizione delle risorse finanziarie ai Comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli per coprire il fabbisogno delle loro strutture di protezione civile. Agli iniziali quattro milioni abbiamo dato disponibilità per le altre risorse necessarie al biennio. Quando le istituzioni pubbliche collaborano – ed il nostro dipartimento lo ha sempre fatto – i risultati arrivano. Ho previsto – ha aggiunto Musumeci – un’altra riunione di verifica per la prima metà di dicembre».

Setaro

Altri servizi

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...