Il cadavere di Giulia scoperto seguendo le tracce dell’automobile dell’ex fidanzato

L’appello del procuratore di Venezia al ragazzo «affinché si costituisca e possa dare la propria versione dei fatti»

Le ricerche che hanno portato al rinvenimento del cadavere di Giulia Cecchettin, erano riprese oggi nella zona del lago di Barcis non su un imput specifici, ma seguendo la procedura di controlli, anche dopo esiti inizialmente negativi, seguita dagli investigatori. La zona di Barcis si trova infatti lungo la direttrice che avrebbe seguito nella fuga – tracciata dai varchi elettronici – la Fiat Punto nera di Filippo Turetta.

«Adesso è il momento del dolore e di stringersi attorno alla famiglia. Il lavoro degli investigatori ha portato intanto a ritrovare Giulia. Ora è anche il momento di individuare le responsabilità e le dinamiche di questa vicenda, per le quali ci affidiamo ancora alle forze dell’ordine». Lo ha detto poco fa, in una breve dichiarazione davanti alla villetta dei Cecchettin, l’avvocato Stefano Tigani che, con l’associazione Penelope, sta assistendo la famiglia.

Pubblicità

Un appello a Filippo Turetta è stato fatto dal procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi. «E’ un appello – ha spiegato ai giornalisti – al ragazzo affinché si costituisca e possa dare la propria versione dei fatti» ha detto Cherchi ai microfoni del Tg1. «Speravamo di non dover dare questa notizia – ha aggiunto, rifendosi al ritrovamento del corpo di Giulia – ma la ricostruzione dei fatti che potrebbe fare Turetta sarebbe molto importante, anche per lui stesso. Per questo ribadisco: non continui questa sua fuga e si costituisca».

Setaro

Altri servizi

Operaio ucciso in agguato, il pg: «Fu un omicidio di camorra»

Chiesta la riduzione di pena da 26 a 18 anni e la matrice mafiosa Uno sconto di pena, da 26 a 18 anni, con il...

La condanna diventa definitiva: in cella il nipote del boss Luigi Giuliano

Per un omicidio del 1998 L’omicidio è del 1998, ma da oggi sconterà la condanna diventata definitiva. Lontano dalla criminalità organizzata, che conobbe a soli...

Ultime notizie

Chiusura Edenlandia, il gestore: «Lavoratori a rischio licenziamento»

Vorzillo: «Con revoca non si può accedere a cassa integrazione» «Stiamo proseguendo negli approfondimenti tecnici e legali per riaprire presto i cancelli di Edenlandia ma...

Il ministro Piantedosi nei Campi Flegrei: «Istituzioni vicine ai cittadini»

Manfredi: polizia locale h24 e più vigili del fuoco Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto a Napoli un incontro con i sindaci della zona...

Torre Annunziata, si avvicina la riapertura di via Fusco: ufficializzata la data

«Cerimonia» per la rimozione delle barriere Dopo anni di disagi per residenti, automobilisti e pedoni mercoledì 12 marzo via Fusco a Torre Annunziata tornerà finalmente...