Camorra, sequestrati i beni del killer dei Casalesi Giuseppe Setola

Due immobili furono comprati coi soldi del clan

Due beni immobili situati nel Comune di Casal di Principe (Caserta) e riconducibili a Giuseppe Setola, capo dell’ala stragista del clan dei Casalesi, responsabile di numerosi omicidi commessi nel Casertano in particolare nel 2008, tra cui la strage dei ghanesi a Castel Volturno, sono stati sequestrati dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta, coordinati dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.

I militari hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca ed emesso dalla Corte d’Assise di Santa Maria Capua Vetere. Per la Procura l’acquisto dei due immobili sarebbe avvenuto reimpiegando il denaro derivante dalle attività criminali condotte da Setola. Il provvedimento di sequestro verrà sottoposto ad ulteriore vaglio dell’autorità giudiziaria in contraddittorio con le difese, all’esito del quale il sequestro potrà essere revocato e i beni restituiti ai legittimi proprietari.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Ultime notizie

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...