«Chiedo perdono anche se non me lo merito, ho ucciso innocente»

La lunga confessione di Antonio Pipolo in aula

«Chiedo perdono sapendo di non meritarlo, ho ucciso una persona innocente. Per i suoi familiari non ci sarà mai più pace». E’ una lunga confessione quella di Antonio Pipolo, 30 anni, che, collegato in videoconferenza dal carcere in cui si trova, ha raccontato in aula di aver ucciso Antimo Imperatore, la cui unica colpa è stata quella di trovarsi a casa del boss Carlo Esposito, reggente dei clan De Martino del quartiere Ponticelli di Napoli.

«Ho ucciso Esposito, poi ho visto la sagoma di un uomo e ho fatto fuoco», spiega. Imperatore era in quell’appartamento perché stava aggiustando le tapparelle di un balcone. Estraneo alla malavita è stato ucciso per errore. I familiari si sono costituiti parte civile nel processo che vede Pipolo come unico imputato. Pipolo era scampato la sera prima a un agguato in una discoteca di Posillipo: «Mi accorsi di quello che stava succedendo e scappai in tempo». Poi si armò e «in una macchina di una donna-pusher che conoscevo mi feci accompagnare a casa di Esposito. Entrai e lo uccisi, poi vidi un altro uomo e feci fuoco».

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...