Cedolare secca, Schifone: «Nessun assalto alla casa, non ci saranno aumenti»

Il presidente di Federproprietà Napoli: l’incremento al 26% varrà solo per i redditi da fitti brevi di tipo turistico o case vacanze dalle seconde abitazioni in poi

«Le notizie che stanno girando questi giorni, sulla base di presunte bozze di manovra, relative alla casa stanno creando non poco panico tra cittadini e proprietari immobiliari. Da più parti, sbagliando, è stata riportata la notizia secondo cui il governo guidato da Giorgia Meloni starebbe studiando l’«assalto» alla casa e al patrimonio degli italiani. Niente di più falso». Lo afferma in una nota Luciano Schifone, presidente di Federproprietà Napoli.

«L’idea, che sarebbe presente nella manovra non ancora definitiva, è invece quella di aumentare la cedolare secca, dal 21 al 26%, solo per gli affitti brevi di tipo turistico e le case vacanze ma dal secondo appartamento in poi. In pratica, se un cittadino ha una sola proprietà e l’affitta con un contratto breve o lo utilizza per accogliere i turisti dietro pagamento, non subirà nessuna maggiorazione dell’imposta. L’aumento scatterà solo dalla seconda casa utilizzata per gli stessi fini. Nessun aumento, invece, ci sarà per i proprietari immobiliari che utilizzeranno l’appartamento per fini abitativi con contratti lunghi».

Pubblicità

«Le prerogative del canone concordato e della cedolare secca, in questo caso, rimarranno invariati. Abbiamo assistito a troppi, inutili allarmismi. Questi però hanno mandato in confusione tantissime persone. A questo punto il chiarimento è d’obbligo: i normali contratti non subiranno nessuna variazione, per gli affitti brevi di tipo turistico e le case vacanze si pagherà di più solo dal secondo appartamento in poi», conclude Luciano Schifone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ultime notizie

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...