A Caivano il sottosegretario Rauti: «Attenzione alta dello Stato, modello da esportare»

«Grazie al Genio militare dell’Esercito e all’Arma dei carabinieri che stanno lavorando senza sosta»

Stamane ha fatto visita a Caivano, in rappresentanza del Governo Meloni, il sottosegretario alla Difesa, la senatrice Isabella Rauti. L’incontro è stato proficuo con il Commissario straordinario alla riqualificazione di Caivano, Fabio Ciciliano. «Devo ringraziare il genio militare che ha fatto il più grande lavoro di bonifica all’interno dell’area dell’ex Centro Delphinia. A Caivano è alta l’attenzione dello Stato e costante l’impegno del governo Meloni, in ogni sua articolazione, a favore del territorio e della cittadinanza» ha affermato la Rauti.

Ha poi sottolineato che i lavori di riqualificazione saranno predisposti anche per «Caivano Arte». Durante la visita, è stata accompagnata dal Capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, e dal commissario straordinario per la riqualificazione del territorio di Caivano Fabio Ciciliano. «Sono tanti gli impegni presi e mantenuti. Grazie al Genio militare dell’Esercito e all’Arma dei carabinieri che stanno lavorando senza sosta, sono stati già bonificati 59mila mq e si punta alla riqualificazione totale dell’area» ha aggiunto.

Pubblicità

Il sottosegretario ha ribadito che il modello Caivano è un esempio virtuoso, e che il «Governo Meloni sta promuovendo – conclude Rauti – partendo dallo sport come fattore di inclusione e punta a sconfiggere, con stanziamento di risorse ad hoc, le forma di marginalità, di allarme sociale e di disagio in particolare quello giovanile, come indicato nel decreto che di Caivano porta il nome, prossimo alla conversione in legge».

Setaro

Altri servizi

Una base di spaccio di droga in carcere: 9 arresti nel Casertano

Coinvolte quattro donne Nove persone, tra detenuti del carcere di Carinola (Caserta) e familiari di questi ultimi, sono state arrestate dalla Polizia penitenziaria - Nucleo...

Teatro San Carlo, l’addio polemico di Lissner: «In Italia politica troppo presente»

Il Soprintendente: Non è normale subire problemi tra Regione e Comune «Sono stati anni intensi, segnati da grandi sfide ma anche da straordinari traguardi, resi...

Ultime notizie

Traffico di coca, crack ed eroina: sgominate due organizzazioni nel Salernitano

Diciannove persone arrestate Sono 19 le persone coinvolte nell’inchiesta coordinata dalla Procura di Salerno ed eseguita all’alba dai carabinieri del comando provinciale di Salerno nelle...

Campania, Martusciello: «Non mi candido alla presidenza della Regione»

L'eurodeputato fa chiarezza dopo l'arresto della collaboratrice «La mia priorità è offrire a Forza Italia un percorso sereno verso le elezioni regionali. Ho costruito in...

Master UniMarconi: un investimento per il futuro, scopri tutto all’Open Day

La formazione non è solo un'opportunità, ma una necessità In un mercato del lavoro sempre più competitivo e in continua evoluzione, la formazione non è...