Il figlio di Giuseppe Salvia: «La fiction su Raffaele Cutolo è un insulto»

Verrà presentata in anteprima il 26 ottobre alla Festa del Cinema di Roma

«Quando ho appreso la notizia non ho chiuso occhio per tutta la notte». A Claudio Salvia, figlio di Giuseppe, il coraggioso vicedirettore del carcere di Poggioreale ucciso nel 1981 dagli uomini del boss Raffaele Cutolo, non piace affatto l’idea della fiction «Il camorrista – La serie», ispirata al personaggio del fondatore della Nuova camorra organizzata.

La fiction fu girata dall’allora esordiente regista Giuseppe Tornatore come versione lunga dell’omonimo film, con Ben Gazzara nei panni del Professore (personaggio che ricalca Cutolo), ma non andò mai in onda ed è ora stata recuperata dagli archivi: Tornatore ne ha curato il restauro, e «Il camorrista – La serie» verrà presentato in anteprima il 26 ottobre alla Festa del Cinema di Roma. Intervistato da Repubblica, Claudio Salvia – che aveva tre anni quando il padre fu assassinato – boccia il progetto del premio Oscar.

Pubblicità

«Stimo il regista Tornatore – dice – ho apprezzato molti dei suoi capolavori. Forse però non ha ponderato fino in fondo questa scelta. Cutolo è stato il boss per eccellenza, ha distrutto intere famiglie e frantumato, letteralmente, la vita di centinaia di innocenti. Perché riportare alla luce un tale carnefice e non raccontare il coraggio e l’integrità di tanti uomini dello Stato che hanno pagato con la vita i principi di rettitudine e legalità?». «Posso solo augurarmi – conclude Salvia – che tutto il ricavato possa essere devoluto in beneficenza per la riqualificazione di territori demoliti dalla camorra, posti dimenticati dalle istituzioni dove vige ancora la legge del più forte».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Ultime notizie

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...