Rifiuti Campania, il ministro Pichetto Fratin: auspichiamo chiusura della procedura d’infrazione Ue

La Campania si sarebbe adeguata alle indicazioni

Il ministero dell’Ambiente «ritiene» che in Campania «siano state adottate, in esecuzione della sentenza della Corte di giustizia» della Ue, «tutte le misure necessarie per assicurare che i rifiuti vengano recuperati o smaltiti senza pericolo per la salute dell’uomo e senza recare pregiudizio all’ambiente», e auspica «la chiusura della procedura d’infrazione». Lo ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin al question time alla Camera.

«In attuazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti del 2016 – ha detto Pichetto – è stata realizzata una rete impiantistica per la gestione dei rifiuti che, unitamente all’ultimazione di impianti aggiuntivi di trattamento della frazione organica, condurrà alla piena autosufficienza territoriale nella gestione dei rifiuti. Le Autorità italiane confidano pertanto nella positiva valutazione da parte della Commissione del Piano regionale della Regione Campania e auspicano, al contempo, la chiusura della procedura d’infrazione, con la conseguente estinzione della sanzione».

Pubblicità

«Nel 2021 – ha spiegato il ministro -, a seguito di interlocuzioni tra la Regione Campania, il Governo e la Commissione europea, sono stati concordati, come condizione necessaria alla riduzione di un terzo della sanzione giornaliera, l’azzeramento del fabbisogno di incenerimento e l’entrata in funzione dell’impianto di Caivano, destinato a trattare una parte consistente di rifiuti storici per la produzione di combustibile solido secondario».

«La Commissione europea ha ritenuto che la sentenza della Corte di giustizia fosse stata eseguita per la parte relativa alla capacità di termovalorizzazione ed ha quindi comunicato lo stralcio di 1/3 della sanzione complessiva. Un’ulteriore riduzione di un terzo della sanzione giornaliera è stata vincolata all’entrata in funzione dell’impianto di Giugliano in Campania per il recupero di materia e produzione di Combustibile Solido Secondario».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nel Santuario di Pompei ritrovata una «Deposizione» di Andrea Mantegna

Da giovedì in mostra nei Musei Vaticani a Roma È stata ritrovata nel Santuario di Pompei una «Deposizione» di Andrea Mantegna, che da giovedì prossimo...

Maxi sequestro a Napoli: 1,2 tonnellate di sigarette di contrabbando, arrestato 51enne | Video

Processato «per direttissima» e condannato Maxi sequestro di sigarette di contrabbando della Guardia di Finanza a Napoli: i «baschi verdi» del Gruppo Pronto Impiego, nella...

Ultime notizie

Arma da guerra trovata in una grotta a Napoli

I carabinieri si sono inoltrati nei dedali dei cunicoli alla Sanità Dopo neanche una settimana la Napoli sotterranea «regala» altri ritrovamenti. I carabinieri sono tornati...

Agguato a Napoli: 20enne ucciso in auto davanti alla fidanzata

Emanuele Durante non aveva rapporti con la criminalità organizzata A Napoli, la violenza torna a spezzare una giovane vita. Sabato sera, in via Santa Teresa...

Convivere con il bradisismo nell’area flegrea, una sfida giornaliera: ma serve un approccio integrato

Una pianificazione tra scienza, politica, tecnologia e consapevolezza È da tempo, ormai, che viviamo con un amico invisibile che, con una certa frequenza, ci sveglia...