Cuginette stuprate a Caivano: l’orrore nell’ex isola ecologica e nello stadio Faraone

Le violenze avvenivano in strutture abbandonate

Inizia nella Villa Comunale di Caivano la lunga serie di stupri che, tra giugno e luglio scorsi, ha visto vittime due bimbe di 10 e 12 anni brutalizzate da un branco composto da 9 giovanissimi: 7 minorenni tra i 14 e i 17 anni e due maggiorenni, di 18 e 19 anni. Martedì sono stati tutti arrestati e messi in carcere, ad eccezione di un minore, per il quale il giudice ha disposto la custodia in una comunità.

Nella Villa Comunale – secondo quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri, che lo scorso primo settembre hanno eseguito i sequestri delle località dove sono avvenuti gli orrori – i ragazzi del branco incontravano le loro vittime per poi condurle in una «capanna» nei pressi, dove si sarebbero verificate almeno 6 delle violenze contestate. Questo luogo coinciderebbe con un manufatto abbandonato dell’ex isola ecologica, in via Necropoli. Il luogo degli incontri si sposta poi, insieme alle violenze, nell’ex stadio comunale Faraone, anch’esso abbandonato da molti anni.

Pubblicità

Dalle prime deposizioni sembrava che il campetto cui facessero riferimento le ragazze fosse quello dell’ex centro sportivo Delphinia, ma dalle precisazioni successive è stato accertato che il campo e gli spogliatoi descritti dalle vittime sono quelli dell’ex stadio, in via Diaz. Anche qui si sarebbero consumati almeno sei episodi di abusi e anche questa struttura è finita sotto sequestro. A Caivano, come viene evidenziato in una delle ordinanze notificate dai carabinieri, sono presenti solo sistemi di videosorveglianza privati che però risultano assenti nelle zone teatro degli stupri, isolate, abbandonate e immerse nel degrado.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Perde il controllo dell’auto e sbatte: Angelica muore dopo 3 giorni di agonia

Il grave incidente la mattina di Pasqua Non ce l’ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni rimasta gravemente ferita in un incidente stradale...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Ultime notizie

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...