Castellammare di Stabia, filmò ragazze sotto la doccia: condannato ex arbitro

Patriarca: associazioni rosa argine a violenza

Aveva nascosto un cellulare in modo che la telecamera riprendesse giovani ragazze mentre si facevano la doccia. Un episodio che, a cinque anni dalla denuncia presentata dalle vittime, ha portato alla condanna del responsabile, un ex arbitro di calcio. Vittime erano state cinque ragazze della scuola di arbitri di Castellammare di Stabia (Napoli), all’epoca dei fatti tutte poco più che maggiorenni. A difendere le giovani nella causa intentata presso il tribunale di Torre Annunziata contro l’uomo – che ha scelto il rito abbreviato – sono stati i legali dell’associazione «Libera dalla violenza», fondata e guidata dall’avvocata Libera Cesino.

A riferire della vicenda è la parlamentare Annarita Patriarca, componente dell’ufficio di presidenza della Camera dei deputati e componente della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno dei femminicidi.

Pubblicità

«Se in Italia si sta diffondendo una nuova cultura dei diritti delle donne – afferma l’esponente di Forza Italia – è anche e soprattutto merito dell’impegno e della tenacia con cui il mondo dell’associazionismo femminile porta avanti le proprie difficili battaglie. Per questo, mi fa piacere ringraziare l’avvocato Libera Cesino e tutto il team legale della sua associazione, Libera dalla violenza, per l’importante risultato ottenuto, a conclusione di un processo celebrato nel tribunale di Torre Annunziata, a difesa di cinque ragazze che erano state filmate a loro insaputa da un ex arbitro, e che sono state costrette a rinunciare al sogno di diventare a loro volta direttori di gara».

«La difesa delle donne e la tutela dei loro diritti sono il banco di prova su cui si misura il grado di civiltà di un Paese – ha concluso Patriarca – Non bisogna mai abbassare la guardia di fronte a episodi di violenza di genere, sia essa fisica o psicologica, perché si tratta di fenomeni che prosperano col silenzio e nel silenzio. E contro cui risultano fondamentali gli esempi di coraggio e di determinazione come quelli dimostrati dall’associazione guidata dall’avvocato Cesino».

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...