Castellammare di Stabia, filmò ragazze sotto la doccia: condannato ex arbitro

Patriarca: associazioni rosa argine a violenza

Aveva nascosto un cellulare in modo che la telecamera riprendesse giovani ragazze mentre si facevano la doccia. Un episodio che, a cinque anni dalla denuncia presentata dalle vittime, ha portato alla condanna del responsabile, un ex arbitro di calcio. Vittime erano state cinque ragazze della scuola di arbitri di Castellammare di Stabia (Napoli), all’epoca dei fatti tutte poco più che maggiorenni. A difendere le giovani nella causa intentata presso il tribunale di Torre Annunziata contro l’uomo – che ha scelto il rito abbreviato – sono stati i legali dell’associazione «Libera dalla violenza», fondata e guidata dall’avvocata Libera Cesino.

A riferire della vicenda è la parlamentare Annarita Patriarca, componente dell’ufficio di presidenza della Camera dei deputati e componente della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno dei femminicidi.

Pubblicità

«Se in Italia si sta diffondendo una nuova cultura dei diritti delle donne – afferma l’esponente di Forza Italia – è anche e soprattutto merito dell’impegno e della tenacia con cui il mondo dell’associazionismo femminile porta avanti le proprie difficili battaglie. Per questo, mi fa piacere ringraziare l’avvocato Libera Cesino e tutto il team legale della sua associazione, Libera dalla violenza, per l’importante risultato ottenuto, a conclusione di un processo celebrato nel tribunale di Torre Annunziata, a difesa di cinque ragazze che erano state filmate a loro insaputa da un ex arbitro, e che sono state costrette a rinunciare al sogno di diventare a loro volta direttori di gara».

«La difesa delle donne e la tutela dei loro diritti sono il banco di prova su cui si misura il grado di civiltà di un Paese – ha concluso Patriarca – Non bisogna mai abbassare la guardia di fronte a episodi di violenza di genere, sia essa fisica o psicologica, perché si tratta di fenomeni che prosperano col silenzio e nel silenzio. E contro cui risultano fondamentali gli esempi di coraggio e di determinazione come quelli dimostrati dall’associazione guidata dall’avvocato Cesino».

Setaro

Altri servizi

Travolto mentre attraversava sulle strisce: denunciato il pirata della strada

Il conducente accusato di omicidio stradale Lo scorso lunedì 29 settembre, Marco Ioime, 44 anni, è stato travolto e ucciso da un’auto pirata mentre attraversava...

Napoli, vandalizzata la segreteria della presidente della Commissione Anticamorra

Ignoti hanno tentato di appiccare un incendio La segreteria politica di Carmela Rescigno, presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e consigliere regionale della Lega,...

Ultime notizie

Maxi confisca di beni da 38 milioni a un imprenditore vicino alla camorra

È accusato di aver riciclato proventi di truffe assicurative Confiscato un patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di circa 38 milioni di euro a un...

Tra fiabe e note partenopee: dentro l’universo creativo di Dadà

La cantautrice: Non riesco a immaginare una canzone senza il contorno Il nome Dadà si riferisce a Gaia Eleonora Cipollaro, cantautrice napoletana che con la...

«DiVino Asprinio & Vite Maritata»: a Parete la festa della tradizione, del vino e del futuro agricolo

Un evento per la riscoperta e la valorizzazione delle tradizioni locali Nei giorni 4 e 5 ottobre si è tenuta a Parete l’edizione 2025 di...