Castellammare di Stabia, filmò ragazze sotto la doccia: condannato ex arbitro

Patriarca: associazioni rosa argine a violenza

Aveva nascosto un cellulare in modo che la telecamera riprendesse giovani ragazze mentre si facevano la doccia. Un episodio che, a cinque anni dalla denuncia presentata dalle vittime, ha portato alla condanna del responsabile, un ex arbitro di calcio. Vittime erano state cinque ragazze della scuola di arbitri di Castellammare di Stabia (Napoli), all’epoca dei fatti tutte poco più che maggiorenni. A difendere le giovani nella causa intentata presso il tribunale di Torre Annunziata contro l’uomo – che ha scelto il rito abbreviato – sono stati i legali dell’associazione «Libera dalla violenza», fondata e guidata dall’avvocata Libera Cesino.

A riferire della vicenda è la parlamentare Annarita Patriarca, componente dell’ufficio di presidenza della Camera dei deputati e componente della commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno dei femminicidi.

Pubblicità

«Se in Italia si sta diffondendo una nuova cultura dei diritti delle donne – afferma l’esponente di Forza Italia – è anche e soprattutto merito dell’impegno e della tenacia con cui il mondo dell’associazionismo femminile porta avanti le proprie difficili battaglie. Per questo, mi fa piacere ringraziare l’avvocato Libera Cesino e tutto il team legale della sua associazione, Libera dalla violenza, per l’importante risultato ottenuto, a conclusione di un processo celebrato nel tribunale di Torre Annunziata, a difesa di cinque ragazze che erano state filmate a loro insaputa da un ex arbitro, e che sono state costrette a rinunciare al sogno di diventare a loro volta direttori di gara».

«La difesa delle donne e la tutela dei loro diritti sono il banco di prova su cui si misura il grado di civiltà di un Paese – ha concluso Patriarca – Non bisogna mai abbassare la guardia di fronte a episodi di violenza di genere, sia essa fisica o psicologica, perché si tratta di fenomeni che prosperano col silenzio e nel silenzio. E contro cui risultano fondamentali gli esempi di coraggio e di determinazione come quelli dimostrati dall’associazione guidata dall’avvocato Cesino».

Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...