Turismo accessibile a Bacoli con Tulipano Art Friendly

Una pedana in mattoncini alla casina Vanvitelliana di Bacoli per le persone con mobilità ridotta

‘Accessibilità per tutti’ è il titolo dell’iniziativa promossa da Tulipano Art Friendly e l’associazione ‘Brickanti – Mattoncini al Sud’ per realizzare una pedana in mattoncini che faciliti l’accesso alla casina Vanvitelliana di Bacoli per le persone con mobilità ridotta. Giovedì 15 giugno, alle ore 18,30, presso il Complesso Borbonico del Lago Fusaro, verrà inaugurata la raccolta delle costruzioni che andranno a comporre la pedana, chiunque vorrà potrà portare con se dei mattoncini da donare alla causa. La raccolta dei pezzi andrà avanti per diverse settimana fino a quanto non verrà raggiunta la quantità necessaria alla costruzione della pedana.

“Con Tulipano Art Friendly siamo impegnati a rendere i luoghi della cultura accessibili a tutti, nessuno escluso – spiega Giovanni Minucci, responsabile della cooperativa ‘Il Tulipano’ – L’idea di realizzare la pedana con i mattoncini colorati, che saranno donati dai cittadini, ha un duplice obiettivo. Da un lato c’è la volontà di sensibilizzare la popolazione su un tema importante quale l’accessibilità, con la donazione tutti si sentiranno parte attiva del progetto, dall’altro favorire l’accessibilità dei luoghi della cultura per le persone con disabilità motoria, attivando un laboratorio di costruzioni in collaborazione con l’associazione Brickanti, che vedrà il coinvolgimento attivo dei giovani di Tulipano Lab. Siamo felici che la nostra proposta abbia immediatamente suscitato l’interesse dell’Amministrazione Comunale di Bacoli e del Centro Ittico della Campania, che ha in gestione il Complesso Borbonico del Fusaro. Speriamo che con il contributo di tutti si riesca quanto prima a realizzare un’opera fondamentale per la completa fruizione di un luogo culturale unico nel suo genere”. Ha concluso Giovanni Minucci.

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Ultime notizie

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...