Prosciugavano i conti di ignari risparmiatori: 8 misure cautelari

Utilizzavano la tecnica del phishing

Con il sistema del phishing prosciugavano i conti di ignari risparmiatori che fornivano loro informazioni personali e codici di accesso bancario. Otto persone residenti nelle province di Avellino, Salerno e Napoli sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare del gip del tribunale di Salerno su richiesta della locale Procura: uno degli indagati è finito in carcere, quattro ai domiciliari e per altre tre persone è stato disposto l’obbligo di dimora nei comuni di residenza.

Le indagini, coordinate dal procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, presero l’avvio nel 2021 a Solofra, in provincia di Avellino: nel corso di controlli da parte dei carabinieri, una coppia di fidanzati venne trovata in possesso di telefoni cellulari e carte di credito intestate a terze persone.

Pubblicità

Le successive indagini hanno fatto emergere l’esistenza di un gruppo criminale, operante anche all’estero, che riciclava il denaro sottratto ai correntisti. A farne le spese anche una coppia di Milano, dal cui conto bancario cointestato sono stati portati via 125 mila euro, trasferiti su conti correnti e carte prepagate degli indagati. Ancora da quantificare l’ammontare complessivo della truffa ritenuto comunque ingente. Gli indagati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata all’accesso abusivo a sistemi telematici e riciclaggio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Ultime notizie

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...