Duplice omicidio a Sant’Antimo: Raffaele Caiazzo nel carcere di Poggioreale

Attesa per la convalida del fermo

E’ in cella nel carcere di Napoli-Poggioreale da ieri notte Raffaele Caiazzo, 44 anni, suocero di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, 29 e 24 anni rispettivamente, coniugi dei suoi figli Anna e Alfredo. L’uomo, a Sant’Antimo, ha sparato contro di loro uccidendoli perché riteneva avessero una relazione e si è costituito poche ore dopo. In un lungo interrogatorio avrebbe reso prime parziali ammissioni sulle proprie responsabilità.

Raffaele Caiazzo è stato sottoposto a un provvedimento di fermo per duplice omicidio volontario con l’aggravante di aver commesso il fatto per futili motivi e contro affini in linea diretta, ma deve rispondere anche di detenzione e porto d’armi abusivi. L’uomo avrebbe ucciso genero e nuora con una pistola illegalmente detenuta. Ora tocca al gip convalidare il fermo emesso dai pm di Napoli nord.

Setaro

Altri servizi

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Ultime notizie

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Dj Godzi, il padre di Michele: «Nessuna donna ha denunciato mio figlio»

Il 35enne venerdì «sera era con una ragazza argentina» «Se mio figlio avesse aggredito una donna, ci sarebbe una denuncia da parte dell’aggredita, che invece...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...