Duplice omicidio a Sant’Antimo: Raffaele Caiazzo nel carcere di Poggioreale

Attesa per la convalida del fermo

E’ in cella nel carcere di Napoli-Poggioreale da ieri notte Raffaele Caiazzo, 44 anni, suocero di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, 29 e 24 anni rispettivamente, coniugi dei suoi figli Anna e Alfredo. L’uomo, a Sant’Antimo, ha sparato contro di loro uccidendoli perché riteneva avessero una relazione e si è costituito poche ore dopo. In un lungo interrogatorio avrebbe reso prime parziali ammissioni sulle proprie responsabilità.

Raffaele Caiazzo è stato sottoposto a un provvedimento di fermo per duplice omicidio volontario con l’aggravante di aver commesso il fatto per futili motivi e contro affini in linea diretta, ma deve rispondere anche di detenzione e porto d’armi abusivi. L’uomo avrebbe ucciso genero e nuora con una pistola illegalmente detenuta. Ora tocca al gip convalidare il fermo emesso dai pm di Napoli nord.

Setaro

Altri servizi

Vassallo, Cagnazzo: «Sono il primo a volere giustizia per l’omicidio, ma no a processi paralleli»

Il colonnello rompe il silenzio e denuncia il peso del tribunale mediatico Ha parlato per la prima volta da quando rischia il rinvio a giudizio...

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...

Ultime notizie

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Sequestrata oltre una tonnellata di stupefancenti sui Monti Lattari | Video

Denunciato il responsabile È di oltre una tonnellata il quantitativo di cannabis sequestrato sui Monti Lattari dai militari della Guardia di Finanza di Napoli. L’operazione,...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...