Duplice omicidio di Sant’Antimo: alla base il sospetto di una relazione amorosa

Una vicenda che scuote di nuovo la comunità

Le voci si rincorrevano nel piccolo paese in provincia di Napoli. E il sospetto per lui era motivo di astio, di rancore, un tarlo. Ruoterebbe attorno a una presunta storia extra matrimoniale il movente che ha portato questa mattina al duplice omicidio a Sant’Antimo. Secondo Raffaele Caiazzo, 44 anni, Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane erano amanti.

I due però erano anche suo genero e sua nuora, sposati con i suoi figli, Anna e Alfredo. Tra le coppie ci sarebbero state già diverse liti in passato. Luigi, 29 anni, operaio edile, due figli di 2 e 7 anni, è stato ucciso a colpi di pistola alle 6.30 di questa mattina, mentre andava al lavoro. Poco dopo è stato rinvenuto a casa sua il corpo esanime di Maria Brigida, 24 anni.

Pubblicità

Una vicenda che scuote di nuovo la comunità di Sant’Antimo, già alle prese con la morte di Giulia Tramontano, uccisa a Milano incinta di 7 mesi, originaria proprio del comune dell’hinterland nord di Napoli. Stasera, alle 19, è prevista una fiaccolata per ricordarla.

Setaro

Altri servizi

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Pusher ucciso e dato alle fiamme: imputati condannati a 19 e 4 anni

Il brutale omicidio a Marano di Napoli Si è concluso con due condanne, a 19 e 4 anni di carcere, il processo per l’omicidio di...

Ultime notizie

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...