Avv. Calvo: “bene Ministro Valditara sugli Its Academy”

“Ringrazio la Senatrice Ternullo per aver posto la questione”

“Ringrazio la Senatrice Daniela Ternullo per aver posto, durante il Question Time, al Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara la questione della riforma degli Its Academy, Istituti tecnologici superiori, argomento qualificante all’interno del PNRR in tema di istruzione.

Gli Its rappresentano, in prospettiva, uno strumento culturale attraverso il quale può scaturire una immediata immissione nel mondo del lavoro, un pò come avviene in altri Paesi Europei. È giusto che il processo di riforma tenga conto dell’enorme potenziale di questo istituto”.

Pubblicità

È quanto dichiarato in una nota da Teodoro Calvo, avvocato e fondatore di diversi istituti di formazione culturale.

La Senatrice Ternullo e l’avvocato Calvo

“Ritengo ottima la risposta e le rassicurazioni sul tema date dal Ministro Valditara che ha sostenuto che il Governo crede fortemente nell’attuazione della riforma degli Its Academy e che agirà, anche attraverso i decreti attuativi ancora previsti, per rafforzare questi percorsi formativi a beneficio dell’accrescimento delle competenze dei relativi studenti e a vantaggio della competitività del sistema produttivo italiano”, continua Calvo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Risulterà fondamentale, poi, come sostenuto dal Ministro, agevolare i passaggi tra Its Academy e Università, nonché garantire il riconoscimento del valore legale del diploma per la partecipazione a concorsi pubblici.

Il Ministro dell’Istruzione ha sottolineato, in tal senso, come la legge vigente preveda che i diplomi di quinto e di sesto livello Eqf costituiscano un titolo per l’accesso ai concorsi per insegnante tecnico-pratico”, ha concluso l’avv. Calvo.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso tira dritto ma Bitetti blocca il tavolo e lascia i lavoratori nell’incertezza

Il ministro conferma la riunione al Mimit La partita per il futuro dell’ex Ilva è sempre più un confronto a due. Da una parte il...

Le rivolte popolari a Napoli: dalla rivolta di Masaniello all’Unità d’Italia

Le rivolte popolari a Napoli, avvenute tra il Seicento e l’Unità d’Italia, rappresentano uno dei capitoli più significativi della storia meridionale. In esse si...

Ultime notizie

Dazi, Trump minaccia ancora l’Ue: «Senza investimenti saranno al 35%»

Il patto siglato in Scozia non è al riparo dalle turbolenze I venti da oltreoceano tornano a spirare sull’Europa, spinti ancora una volta da Donald...

Trasferimento fraudolento di valori: maxi sequestro nel Casertano

Tre attività sequestrate a un condannato vicino al clan Amato Figura anche un condannato (pure in appello) per concorso esterno in associazione mafiosa, tra i...

Sanità, Cerreto (Fdi): “cittadini pagano scelte folli di De Luca”

"Il governatore De Luca ha toccato il fondo. Alla luce di evidenze oggettive sullo stato della sanità della Regione Campania, tenta maldestramente di scaricare...