V Municipalità, Papa: “il comune di Napoli aderisca al Cude”

“Piattaforma dedicata ai diritti dei disabili ed alla mobilità inclusiva”

“È attiva da metà 2022, in via sperimentale, una piattaforma del tutto gratuita denominata CUDE, alla quale hanno già aderito più di cento comuni e che ha come obiettivo la semplificazione della vita dei cittadini con disabilità, consentendo loro di muoversi liberamente con la propria auto su tutto il territorio nazionale ed europeo senza dover chiedere alcuna autorizzazione per l’ingresso in zone a traffico limitato o per usufruire dei parcheggi riservati. Per poter funzionare a dovere, è necessario che i singoli enti comunali si associno al suddetto sistema CUDE, in modo tale da rilasciare ai disabili interessati, muniti di regolare contrassegno, un codice univoco abbinato alla targa della vettura che consente l’accesso alla Piattaforma. È per questo motivo che reclamo al Presidente della V Municipalità, al Consiglio e alla Giunta della stessa di indire un consiglio monotematico durante il quale venga stilato un documento in cui sia espressa una valutazione positiva riguardo all’adesione al sistema CUDE da inoltrare al Comune di Napoli per caldeggiare l’iscrizione del Comune alla Piattaforma”, è quanto dichiara in una nota il consigliere della V Municipalità di Napoli Emanuele Papa.

“Troppo poco è stato fatto per i disabili fino ad oggi, è ora di impegnarsi concretamente per il miglioramento della vivibilità di tutti”, conclude la nota di Papa.

Setaro

Altri servizi

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Ultime notizie

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...