Ischia, scoperti 40 falsi residenti: elusi circa 150mila euro solo di Imu

Il fenomeno delle false residenze è molto diffuso sull’isola verde

Quaranta falsi residenti sono stati individuati ad Ischia a seguito di una indagine del comando provinciale della Guardia di Finanza condotta dalla locale compagnia delle fiamme gialle che ha individuato altrettanti immobili dichiarati come prima casa ma di fatto riconducibili a persone solo formalmente residenti sull’isola e che in realtà abitano in altri comuni della Campania e del Lazio.

Il fenomeno delle false residenze è molto diffuso sull’isola verde dove esistono centinaia di immobili di proprietà di persone che trascorrono ad Ischia solo brevi periodi all’anno ma risultano avere la residenza per godere di una serie di benefici: le posizioni irregolari individuate hanno determinato un mancato incasso nelle casse comunali per circa 150mila euro solo di Imu, nelle annualità che vanno dal 2018 al 2022.

Pubblicità

I militari delle fiamme gialle, guidati dal capitano Antonio Giglio, nel corso delle indagini, hanno comparato i dati anagrafici dei proprietari dei 40 immobili e scoperto che nessuno di loro risulta avere un medico di base sull’isola o figli che frequentano scuole locali e che pure i consumi di elettricità ed acqua corrente sono del tutto inadeguati per una residenza effettiva e stabile sull’isola. Tutte le posizioni irregolari emerse sono state segnalate al comune di Ischia che ora dovrà attivarsi per recuperare le imposte non pagate ed applicare le conseguenti sanzioni amministrative ai danni dei falsi residenti. L’indagine intanto prosegue e nei prossimi tempi si potranno avere ulteriori sviluppi

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...