Ischia, scoperti 40 falsi residenti: elusi circa 150mila euro solo di Imu

Il fenomeno delle false residenze è molto diffuso sull’isola verde

Quaranta falsi residenti sono stati individuati ad Ischia a seguito di una indagine del comando provinciale della Guardia di Finanza condotta dalla locale compagnia delle fiamme gialle che ha individuato altrettanti immobili dichiarati come prima casa ma di fatto riconducibili a persone solo formalmente residenti sull’isola e che in realtà abitano in altri comuni della Campania e del Lazio.

Il fenomeno delle false residenze è molto diffuso sull’isola verde dove esistono centinaia di immobili di proprietà di persone che trascorrono ad Ischia solo brevi periodi all’anno ma risultano avere la residenza per godere di una serie di benefici: le posizioni irregolari individuate hanno determinato un mancato incasso nelle casse comunali per circa 150mila euro solo di Imu, nelle annualità che vanno dal 2018 al 2022.

Pubblicità

I militari delle fiamme gialle, guidati dal capitano Antonio Giglio, nel corso delle indagini, hanno comparato i dati anagrafici dei proprietari dei 40 immobili e scoperto che nessuno di loro risulta avere un medico di base sull’isola o figli che frequentano scuole locali e che pure i consumi di elettricità ed acqua corrente sono del tutto inadeguati per una residenza effettiva e stabile sull’isola. Tutte le posizioni irregolari emerse sono state segnalate al comune di Ischia che ora dovrà attivarsi per recuperare le imposte non pagate ed applicare le conseguenti sanzioni amministrative ai danni dei falsi residenti. L’indagine intanto prosegue e nei prossimi tempi si potranno avere ulteriori sviluppi

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ultime notizie

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...