Carditello, Schifone: «Da Luigi Nicolais caduta di stile»

Il consigliere del Ministro: «Maurizio Maddaloni che saprà certamente valorizzare ancor di più il Real Sito di Carditello»

«Addirittura una conferenza stampa per protestare per il mancato ringraziamento sembra quasi una denuncia di lesa Maestà. Davvero una caduta di stile per un ex ministro plurinominato in ogni dove, non aspettare nemmeno l’insediamento dei nuovi organi per le normali consegne di ufficio». Lo ha dichiarato Luciano Schifone, consigliere del Ministro Sangiuliano, che replica alle dichiarazioni di Luigi Nicolais che lascia la presidenza della fondazione del Real Sito di Carditello.

«Semmai ci saremmo aspettati il riconoscimento al Ministro di aver atteso 4 mesi dalla scadenza prima di provvedere alla nuove nomine, proprio per rispetto alla vecchia gestione. Evidentemente la considerazione di sè supera il bon ton istituzionale. Naturalmente approfitto per complimentarmi con il ministro per la scelta del successore Maurizio Maddaloni che saprà certamente valorizzare ancor di più il Real Sito di Carditello», conclude.

Setaro

Altri servizi

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

Ultime notizie

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...