Emiliano: “stabilimento Iveco a Foggia apre strada per territorio”

Il presidente della Regione Puglia alla inaugurazione del nuovo stabilimento di Foggia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato questa mattina all’inaugurazione del nuovo stabilimento del Gruppo Iveco di Foggia, dedicato alla produzione di autobus a zero e basse emissioni e grazie al quale Iveco BUS, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici torna a produrre in Italia.

“Questa fabbrica – ha dichiarato il Presidente Emiliano – è molto importante dal punto di vista strategico ma anche del lavoro. È uno degli impianti più importanti in Puglia e mantiene sul territorio nazionale la produzione di questo tipo di prodotto che rappresenta una tradizione italiana che non può essere persa. Iveco ha vinto una gara, bandita dalla Regione Puglia, da quasi 300 milioni di euro per bus di ultima generazione. Una gara che Iveco ha vinto e che la rilancia verso la produzione di mezzi elettrici, ecocompatibili e tradizionali, perché dobbiamo affrontare la transizione. La fabbrica di Foggia sarà pugliesissima, perché lavorerà molto per tutta la regione, per i mezzi che i nostri lavoratori, ma anche i turisti, utilizzeranno tutto l’anno. Da questo punto di vista – ha concluso Emiliano – la Regione è ancora più contenta perché è un nostro obiettivo restituire centralità in Puglia al settore della trazione elettrica su gomma, non solo per i bus ma anche per le autovetture. Ci auguriamo che il distretto automotive della Puglia possa così arricchirsi. Iveco apre una strada molto importante, in collaborazione stretta con Regione Puglia che sarà uno dei suoi principali clienti nel futuro”.

Pubblicità

Alla cerimonia erano presenti anche Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, il vicepresidente della Regione, Raffaele Piemontese, e gli assessori ai Trasporti Anita Maurodinoia e allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, Gerrit Marx CEO Iveco Group, Domenico Nucera President Business Unit Bus Iveco Group.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, spunta un nuovo reperto: un capello tra i rifiuti

Una novità con cui periti e consulenti dovranno confrontarsi È spuntato dal sacco azzurro della pattumiera, tra la confezione di Fruttolo e i cereali dell’ultima...

Teatro San Carlo, la dg Spedaliere evita le domande della Commissione trasparenza

La presidente Savastano convoca una nuova riunione È stata rinviata a data da destinarsi la seduta della Commissione Trasparenza del Comune di Napoli, prevista per...

Ultime notizie

Coppia deceduta in uno scontro fatale: lo scooter ha impattato con un’auto

Il ragazzo prestava servizio alla Tenenza di San Giuliano Milanese Prestava servizio alla Tenenza di San Giuliano Milanese il 23enne carabiniere Matteo Ferrara, morto con...

Giornalismo in lutto: si è spento Ermanno Corsi

Ermanno Corsi aveva 85 anni Ermanno Corsi si è spento all’età di 85 anni. Giornalista, scrittore e saggista, è stato per decenni una figura centrale...

Teatro San Carlo, la dg Spedaliere evita le domande della Commissione trasparenza

La presidente Savastano convoca una nuova riunione È stata rinviata a data da destinarsi la seduta della Commissione Trasparenza del Comune di Napoli, prevista per...