Napoli, presentato al centro studi La Contea il libro «Scontenti» di Marcello Veneziani

Successo per l’incontro organizzato dal presidente Luciano Schifone

Una magica serata, ieri al Centro Studi «La Contea» presieduta da Luciano Schifone, per la presentazione del nuovo saggio di Marcello Veneziani, icona del pensiero conservatore  rivoluzionario di destra: «Scontenti. Perché non ci piace il mondo  in cui viviamo».

Un’opera che arriva e si prefigge di consolidare il successo di quella che l’ha preceduta «La Cappa», ma anche tutte le altre che portano la sua firma. «Ci fu l’epoca dei rivoluzionari, ci fu il tempo dei ribelli. Questa è l’età degli scontenti» sottolinea l’opinionista de «la Verità» e di «Panorama», ma forse – se non ci si abbandona ad esso con sconforto «lo scontento» può essere «una poderosa motrice e un’operosa  risorsa» perché «la scontentezza è un punto di partenza».

Pubblicità

Perché «la scontentezza non è solo desiderio illimitato, e perciò incontentabile. Può essere anche una molla per migliorare le cose e non accontentarsi delle situazioni come si presentano. Forse in quella scontentezza c’è l’ultimo sprazzo di umanità da cui risalire». Ed è sostanzialmente attorno a queste due realtà che si è animato l’interessantissimo dibattito puntualizzato da domande intriganti dei numerosi intervenuti e le risposte ricche di suggestioni e di speranze per il futuro. Un futuro che alla luce di un presente «impiccato» su se stesso, senza passato e incapace di pensare al domani è difficilissimo da immaginare diverso dall’oggi che va.

A portare i saluti allo scrittore (che non ha bisogno di essere presentato, perché da sempre un’icona del pensiero conservatore  rivoluzionario di destra) e all’affollato «parterre» è stato Luciano Schifone anima e testa dell’associazione culturale di cui dopo essere stato uno dei fondatori, da trent’anni contribuisce ad animare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’Osservatorio GAILIH a confronto sull’intelligenza artificiale responsabile

L'evento presso l’Aula Magna di Unimarconi Come declinare etica e intelligenza artificiale in uno scenario caratterizzato da rapide trasformazioni tecnologiche e da nuove sfide geopolitiche?...

Torre Annunziata, droga e munizioni in un immobile confiscato: 18enne arrestato

Trovato anche un sistema di videosorveglianza con 7 telecamere Deteneva droga e munizioni all’interno di un immobile confiscato e occupato abusivamente. Per questo motivo un...

Ultime notizie

Torre Annunziata, aumenta la Tari. Insorge Oplonti Futura: «Ennesima promessa fallita della maggioranza»

D'Avino e Russo chiedono un consiglio comunale urgente e aperto Il Comune di Torre Annunziata ha approvato il 13 marzo 2025 l’aumento della TARI, la...

Centrosinistra ko: il «campo largo» colleziona sconfitte e alimenta i dubbi

Poche vittorie e molte delusioni: crescono gli scontenti La sconfitta in Calabria è stata «dura». Ed è la seconda di fila, dopo quella di lunedì...

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...