Napoli, presentato al centro studi La Contea il libro «Scontenti» di Marcello Veneziani

Successo per l’incontro organizzato dal presidente Luciano Schifone

Una magica serata, ieri al Centro Studi «La Contea» presieduta da Luciano Schifone, per la presentazione del nuovo saggio di Marcello Veneziani, icona del pensiero conservatore  rivoluzionario di destra: «Scontenti. Perché non ci piace il mondo  in cui viviamo».

Un’opera che arriva e si prefigge di consolidare il successo di quella che l’ha preceduta «La Cappa», ma anche tutte le altre che portano la sua firma. «Ci fu l’epoca dei rivoluzionari, ci fu il tempo dei ribelli. Questa è l’età degli scontenti» sottolinea l’opinionista de «la Verità» e di «Panorama», ma forse – se non ci si abbandona ad esso con sconforto «lo scontento» può essere «una poderosa motrice e un’operosa  risorsa» perché «la scontentezza è un punto di partenza».

Pubblicità

Perché «la scontentezza non è solo desiderio illimitato, e perciò incontentabile. Può essere anche una molla per migliorare le cose e non accontentarsi delle situazioni come si presentano. Forse in quella scontentezza c’è l’ultimo sprazzo di umanità da cui risalire». Ed è sostanzialmente attorno a queste due realtà che si è animato l’interessantissimo dibattito puntualizzato da domande intriganti dei numerosi intervenuti e le risposte ricche di suggestioni e di speranze per il futuro. Un futuro che alla luce di un presente «impiccato» su se stesso, senza passato e incapace di pensare al domani è difficilissimo da immaginare diverso dall’oggi che va.

A portare i saluti allo scrittore (che non ha bisogno di essere presentato, perché da sempre un’icona del pensiero conservatore  rivoluzionario di destra) e all’affollato «parterre» è stato Luciano Schifone anima e testa dell’associazione culturale di cui dopo essere stato uno dei fondatori, da trent’anni contribuisce ad animare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Ultime notizie

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...