Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

Il consigliere del Ministro Sangiuliano ha firmato l’appello contro il dislocamento a Pastorano

«L’Archivio Storico dell’Enel resti a Fuorigrotta e si punti sulla sua valorizzazione. Il sindaco Gaetano Manfredi, anche in qualità di assessore alla cultura, si attivi per preservare un patrimonio storico di rilevanza nazionale». Lo chiede Luciano Schifone, consigliere del Ministero della Cultura e presidente del Centro Studi «La Contea», che ieri ha sottoscritto l’appello lanciato da docenti napoletani.

«La dislocazione in un deposito a Pastorano, in provincia di Caserta, sembra un atto preliminare a un eventuale trasferimento fuori regione. I preziosi documenti, anche ottocenteschi, e le straordinarie strumentazioni presenti nell’archivio, con il trasferimento in Terra di Lavoro, rischierebbero l’abbandono. Inoltre lo spostamento rappresenterebbe una preclusione all’accesso per tantissimi studiosi che attraverso quegli atti hanno ricostruito la Storia italiana. Preservare l’identità napoletana, ma anche del Sud, è solo un tassello per il rilancio. L’Archivio Storico dell’Enel deve restare a Napoli e deve essere valorizzato», conclude Schifone.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ultime notizie

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...