La terra, l’uomo, la Storia, la Città vesuviana

Corso di alta formazione: Il vesuvio e la cultura vesuviana

E’ cominciato venerdì 3 e si concluderà sabato 15 aprile, il corso d’alta formazione: «Il vesuvio e la cultura vesuviana». Un progetto, sviluppatosi all’interno del “Laboratorio ricerche & studi vesuviani” (in essere dal 1984), ha raccolto in questo ultimo anno l’interesse di un gruppo di docenti, di area umanistica, afferenti al CLA-PEGASO, che ha deciso di patrocinare le attività didattiche e di ricerca promosse dal Laboratorio, presentandole anche ai propri studenti nel corso di cinque incontri programmati.

Villa Vannucchi, a San Giorgio, sarà la sede che ospiterà i Seminari relativi alle discipline che riconducono al Vesuvio e alla sua storia.

Pubblicità

Il gruppo di docenti impegnati nel progetto, che trova forma nei titoli degli incontri, sperimenterà, con gli studenti e gli studiosi interessati all’argomento, un percorso storico-scientifico che spazia fra più epoche e differenti discipline, portando il vulcano più famoso del mondo e il suo intorno antropico al centro dell’osservazione e della ricerca. Gli obiettivi del Corso si promettono una ricaduta sul corpo fisico del territorio vesuviano e dei suoi abitanti.

Gli incontri della LUV si propongono dunque:

  • lo studio del territorio vesuviano nella complessità dei suoi valori storici, scientifici, naturalistici, paesaggistici e culturali anche in prospettiva delle nuove frontiere dello sviluppo;
  • la promozione di un’attività di ricerca e divulgazione scientifica dei temi e delle problematiche ambientali e culturali mediante l’organizzazione continuativa e sistematica di corsi, laboratori e visite guidate, la distribuzione di materiale didattico, e qualsiasi altro mezzo di comunicazione;
  • la formazione di studiosi specifici di scienze vesuviane per elevare la qualità del mercato del lavoro intellettuale nelle attività imprenditoriali e di valorizzazione del territorio;

Il programma

Setaro

Altri servizi

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Ultime notizie

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...